Home » Articoli » Album Review » Orange Room: Orange Room

Orange Room: Orange Room

By

View read count
Orange Room: Orange Room
Freschezza, ispirazione da vendere, un'ariosa compostezza che solo certi [grandi] dischi sanno avere, le tre ance più talentuose del jazz di casa nostra, la capacità di metabolizzare un ventaglio ampissimo di ispirazioni e restituirle in una personalissima poetica, una tensione costante che stuzzica e nutre l'ascolto. Tanto basta per fare di Orange Room una delle cose migliori uscite di recente dalla nuova fucina del jazz italiano [e non solo nuova; e non solo italiano].

Il giochino del "somiglia a" questa volta ce lo [ve lo] risparmiamo. Si potrebbero citare Braxton e Roscoe Mitchell, Dolphy e Monk, Hemphill e Berne, Ellington e Mingus; si potrebbe tirare in ballo la scuola di Chicago [passata e presente], l'imprescindibile New York degli ultimi vent'anni, Amsterdam, forse anche Tokyo, Livorno di sicuro. Insomma, ci si potrebbe dilungare all'infinito in un profluvio [divertentissimo] di richiami e rimandi, a conferma che c'è sostanza; a conferma che in cabina di regia ci sono consapevolezza e piedi ben piantati in quel continuum che rende il jazz tanto diverso da tutte le altre musiche.

Architetto e arredatore della "stanza arancio" il baritonista livornese Beppe Scardino, titolare del sestetto e responsabile in toto di composizioni e arrangiamenti. Tutto suo dunque il merito dell'ariosa compostezza alla quale si faceva riferimento qualche riga sopra. Compostezza che in Orange Room non fa rima con pesantezza, ma che si traduce in attenzione ai dettagli, ricercatezza delle soluzioni ritmico-armoniche, pieno controllo del fluire della musica anche nei momenti di maggiore concitazione; un formalismo sapido indice di una prematura maturità.

E poi le tre talentuose ance: lo stesso Scardino, baritonista fenomenale, dotato di un'eloquenza a tratti travolgente ma capace di insospettabili romanticherie; Francesco Bigoni al sax tenore, caldo, corposo e avvolgente come un cognac d'annata; Piero Bittolo Bon al contralto, guizzante, ironico, luciferino, un po' Ornette e un po' Threadgill. Con loro Pasquale Mirra al vibrafono, elemento determinante nell'impasto sonoro e negli equilibri spazio-temporali del sestetto, Antonio "sua solidità" Borghini al contrabbasso e il proteiforme Federico Scettri alla batteria [attenzione! Talento cristallino].

Dall'urban mood di "Livorno" alla bruciante "Unexpected 27," dai molteplici incastri della composita "Orange Room Suite" alla braxtoniana "Venus," la scaletta non perde un colpo. Un gran bel sentire!

Track Listing

1. Unexpected 27 - 5:48; 2. Rapina a mano disarmata - 6:05; 3. Orange Room Symphony - 13:19; 4. Kali Riko - 7:19; 5. Venus - 5:42; 6. If I Were Happy (I’d Write Love Songs) - 9:16; 7. Livorno - 7:15. Tutte le composizioni sono di Beppe Scardino.

Personnel

Francesco Bigoni
saxophone, tenor

Beppe Scardino (sax baritono); Francesco Bigoni (sax tenore); Piero Bittolo Bon (sax contralto); Pasquale Mirra (vibrafono); Antonio Borghini (contrabbasso); Federico Scettri (batteria).

Album information

Title: Orange Room | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.