Home » Jazz Articles » Francesco Bigoni

Jazz Articles about Francesco Bigoni

1
Interview

Francesco Bigoni: A Long Love Affair with Siena Jazz

Read "Francesco Bigoni: A Long Love Affair with Siena Jazz" reviewed by Paolo Peviani


On the occasion of the fifty-fifth edition of the Siena Jazz summer seminars, we met with saxophonist Francesco Bigoni, the new artistic and didactic director of the National Jazz Academy of Siena. With a long trajectory as both student and educator at Siena Jazz, Bigoni reflects on the institution's evolution, its unique approach to jazz training, and his vision for the future. Siena Jazz: More Than a Festival or a School All About Jazz: Siena Jazz is a ...

1
Interview

Francesco Bigoni e Siena Jazz - una lunga storia d’amore

Read "Francesco Bigoni e Siena Jazz - una lunga storia d’amore" reviewed by Paolo Peviani


In occasione della cinquantacinquesima edizione dei seminari estivi di Siena Jazz abbiamo incontrato il sassofonista Francesco Bigoni, dallo scorso mese di aprile direttore artistico e didattico dell'Accademia Nazionale del Jazz di Siena. All About Jazz: Siena Jazz è una realtà di cui ogni jazzofilo italiano ha sentito parlare. Penso tuttavia che non tutti abbiano la piena consapevolezza di cosa sia esattamente. Chi pensa sia un festival, chi un seminario, chi una scuola di musica Francesco Bigoni: ...

Live Review

Siena Jazz - International Summer Workshop – 55a Edizione

Read "Siena Jazz - International Summer Workshop – 55a Edizione" reviewed by Paolo Peviani


Siena Jazz--International Summer Workshop--55a Edizione Siena Jazz International Academy Siena 26 luglio--7 agosto 2025 Cinquantacinque edizioni, oltre novanta studenti provenienti da ogni parte del mondo, una trentina di docenti che sono anche affermati musicisti in ambito internazionale. Li elenchiamo tutti, non per gusto declamatorio, ma per dare contezza della portata dei seminari estivi di Siena Jazz: JK Kim, Jeff Ballard, Eric McPherson, Jonas Burgwinkel, Thomas Morgan, Linda May Han Oh, Ben Street, Gabriele Evangelista, Aaron ...

Album Review

Steve Argüelles, Francesco Bigoni, Benoit Delbecq, Francesco Diodati: Weave4

Read "Weave4" reviewed by Neri Pollastri


È piuttosto singolare la musica di questo Weave4 (Parco della Musica Records): aperta fino ad apparir sfrangiata, eppure con un andamento narrativo; astratta e d'ispirazione contemporanea, ma al tempo stesso con un suo palese gusto melodico; con un cuore acustico, avvolto però in un alone elettronico; dubbiosa ed esitante nelle direzioni da prendere, ma ciononostante coerente e mai confusa. Registrata nell'ottobre del 2021 dopo una residenza di due settimane a Parigi, vede protagonisti Francesco Bigoni, sax tenore e ...

Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 2" reviewed by Neri Pollastri


Prosegue l'omaggio alla musica di Bill Frisell da parte degli Unscientific Italians che, dopo il disco uscito nel 2021, presentano adesso un secondo volume, proposto anche in un doppio vinile assieme al primo. La formazione è la medesima, anche se ci sono un paio di avvicendamenti in alcune tracce: musicisti in larga parte precedentemente membri del collettivo di El Gallo Rojo--nel cui interno, nel 2008, era nato il progetto, poi lasciato inattivo per dieci anni--o comunque frequenti collaboratori ...

Album Review

Zeno De Rossi Trio: This Is Always

Read "This Is Always" reviewed by Neri Pollastri


Terzo disco in dieci anni per il trio di Zeno De Rossi, stavolta registrato dal vivo al Jazz Club Il Torrione di Ferrara, giusto al termine del tormentato periodo pandemico. Il lavoro prende il titolo dall'omonimo standard che concludeva il primo album Kepos e ha in programma anche due brani del successivo Elpis, che prendono un ben diverso colore nell'esecuzione live. Come spesso accade ai lavori di De Rossi, il programma è impregnato di rinvii ai musicisti che ...

10
Album Review

Unscientific Italians: Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1

Read "Play The Music Of Bill Frisell Vol. 1" reviewed by Ian Patterson


Few would argue against Bill Frisell's status as one of the most singular and influential guitarists/composers since around 1980. And yet, the Baltimore-born musician remains something of an enigma: easy to admire but a tad more difficult to pin down. Instantly recognizable from just a handful of notes, Frisell is, at the same time, a musical polyglot, the breadth of whose music—particularly his myriad collaborations—is perhaps unparalleled. How best then to approach his music? The Unscientific Italians, an ...


Engage

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.

Install All About Jazz

iOS Instructions:

To install this app, follow these steps:

All About Jazz would like to send you notifications

Notifications include timely alerts to content of interest, such as articles, reviews, new features, and more. These can be configured in Settings.