Home » Articoli » Album Review » Alberto Pinton: Opus Facere

Alberto Pinton: Opus Facere

By

View read count
Alberto Pinton: Opus Facere
Attivo in Svezia dal 1985, il sassofonista veneziano Alberto Pinton occupa una posizione di rilievo nel jazz scandinavo d'avanguardia, per il suo ruolo di leader (con questa e altre formazioni) che per le collaborazioni con vari organici.
Quest'incisione segue il live giapponese pubblicato lo scorso anno (Live in Japan Wildcat House) dov'era protagonista lo stesso pianoless quartet con l'eccezione del bassista Yasuhito Mori che sostituiva Torbjorn Zetterberg. Le ottime valutazioni tributate a quel lavoro dalla stampa internazionale si confermano ora nella formazione originale, che sviluppa, in sei nuovi temi, un libero interplay collettivo.

L'estetica di riferimento resta quella lacerante e visionaria del primo free jazz, esposta dai dischi di Eric Dolphy e Ornette Coleman. Un linguaggio che non porta agli estremi la dissoluzione della forma e mostra ancora potenzialità creative e doti di fascinazione. Il quartetto "Noi Siamo" sa attualizzare suoni e percorsi storici senza entrare in una logica di repertorio, con intriganti soluzioni.
Lo spettro timbrico è ampio grazie alle capacità di Pinton di spaziare con efficacia dal sax baritono al contralto e dal clarinetto in Sib a quello basso; il trombettista Niklas Barno si conferma un solista pregnante e un partner ideale. La ritmica si distingue per la duttilità con cui alterna marcate tensioni ritmiche a momenti distesi, quasi aleatori.
Nel rispetto di una chiara trama narrativa, in ogni brano convivono momenti diversi ed è ovviamente impossibile caratterizzarli in poche righe. Tra i più avvincenti, per i mutamenti di clima e l'efficacia di temi e assoli, ricordiamo l'esteso "The Long View."

Track Listing

Unquietly / Sabbia; Det Vi Vet; Long View; Uscita di sicurezza; Overthought; Marion.

Personnel

Alberto Pinton
saxophone, baritone

Alberto Pinton: baritone saxophone, clarinet, bass clarinet; Niklas Barnö: trumpet; Torbjörn Zetterberg: bass; Konrad Agnas: drums.

Album information

Title: Opus Facere | Year Released: 2018 | Record Label: Clean Feed Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.