Home » Articoli » Album Review » Matteo Marongiu: Open Letter to Mingus

2

Matteo Marongiu: Open Letter to Mingus

By

View read count
Matteo Marongiu: Open Letter to Mingus
Il non ancora trentenne bassista e compositore cagliaritano Matteo Marongiu non sfugge alla tentazione (ovviamente del tutto legittima) di rivolgere un tributo all'indiscusso primus inter pares della categoria, Charlie Mingus. E colpisce, in positivo, che il lavoro non risulti particolarmente debitore nei confronti dell'estetica dell'omaggiato, come fin troppo spesso accade invece in casi del genere.

Si trascorre così da un mainstream elegante, senza eccessi (di calligrafismo o altro), a situazioni più cameristiche, con una leggibilità dello scheletro compositivo sempre nitida. Quando intervengono gli archi, non si evitano del tutto certe levigature tipiche della "costola" strumentale tradizionalmente più insidiosa da inserire in contesto jazzistico, ma si tratta comunque di inserti quasi sempre circoscritti, mirati, gestiti in chiave atmosferico-coloristica.

La costruzione, l'impalcatura complessiva, appare in effetti sempre solida, sotto controllo, con svolgimenti dinamici ben calibrati. Decisivo il ruolo del flauto, a ben vedere l'elemento che meglio riassume le varie pulsioni che animano il lavoro. Prezioso, sul versante solistico, anche l'apporto di Stefano D'Anna, sia al tenore che (forse soprattutto) al soprano, in un'opera di cui colpisce in ogni caso soprattutto la coralità, il contributo del singolo sempre in funzione dell'economia globale.

Track Listing

01. Dear Angel; 02. I giorni dell’abbandono; 03. Sig…; 04. Noise Jazz; 05. Mea culpa; 06. Scarlett; 07. Subway.

Personnel

Daniele Pasini (flauto); Stefano D'Anna (sax tenore e soprano);; Matteo Marongiu (contrabbasso); Roberto Migoni (batteria, percussioni); Alessandro Di Liberto (pianoforte) in 02, 03, 05, 06; Mauro Piras (trombone), Simone Floris (clarinetto, clarinetto basso), Elsa Paglietti, Simone Oro (violino), Angela Zienko (viola) e Gianluca Pischedda (violoncello) in 02, 04, 06; Sebastiano Meloni (pianoforte) in 04.

Album information

Title: Open Letter to Mingus | Year Released: 2013

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.