Home » Articoli » Album Review » Peter Brötzmann - Alan Wilkinson Quartet: One Night in B...

1

Peter Brötzmann - Alan Wilkinson Quartet: One Night in Burmantofts

By

View read count
Peter Brötzmann - Alan Wilkinson Quartet: One Night in Burmantofts
Scontro di due tornadi che incrociano le traiettorie e danzano vorticosamente assieme, il meeting tra Peter Brötzmann e il collega inglese Alan Wilkinson [che risale all'autunno del 1996, ma che la Bo' Weavil felicemente sceglie di pubblicare] è uno di quegli eventi sonori per i quali non c'è giacca impermeabile che tenga: se ne viene fuori inzuppati di musica dalla testa alla punta dei piedi.

Si spartiscono diligentemente le ance - tenore, clarinetto e tarogato per il sassofonista tedesco, alto e baritono per Wilkinson - e accompagnati da Simon H. Fell al contrabbasso e da Willi Kellers alla batteria, i due esplorano con particolare concentrazione espressiva le possibilità energetiche dell'incontro: c'è chiaramente un aspetto di impatto violento e libero, che viene subito "esorcizzato" e sfogato nell'iniziale "Greetings Herr B and Herr K", ma già dalla successiva "Cormorant Number Two" si aprono scenari alternativi.

Negli oltre venticinque minuti di questa improvvisazione si susseguono infatti differenti atmosfere: inizialmente affidato ai due fiati con lunghe frasi soffuse, il brano acquista con il passare dei minuti un'inquietudine lirica di volta in volta fondata su brevi guizzi o calme apparenti, spezzata da uno swing che sembra lo spruzzo violento di un rubinetto rotto. È l'occasione per Brötzmann di avviare una vorticosa esplorazione al clarinetto, raggiunto dal collega con un baritono ad alto tasso abrasivo: da qui si sviluppa un serrato dialogo vocalizzato tra tenore e baritono [e la sezione ritmica, pur sensibile, sembra a volte soccombere a tanta impudenza, salvo trovare poi strade alternative per riprendere in mano il pallino del gioco].

Caratteristica di questo buon disco è comunque la continua attenzione a esplorare i differenti "luoghi" nei quali l'improvvisazione può espandersi: anche negli altri due brani, il lungo "Bird Flew" e il più conciso "All Back at Paul's" conclusivo, la musica riesce a respirare, a costruirsi secondo una sintassi di accettazione delle reciproche esigenze, magari non riuscendo sempre a cambiare marcia al momento giusto, ma non risultando mai noiosa o particolarmente prevedibile.

La libertà, innanzitutto!

Track Listing

01. Greetings Herr B and Herr K; 02. Cormorant Number Two; 03. Bird Flew; 04. All Back to Paul's.

Personnel

Peter Brötzmann (clarinetto, tarogato, sax tenore); Alan Wilkinson (sax alto e baritono, voce); Simon H. Fell (contrabbasso); Willi Kellers (batteria).

Album information

Title: One Night in Burmantofts | Year Released: 2008 | Record Label: Jerusalem Jazz Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.