Home » Articoli » Album Review » Stephan Micus: On the Wing

1

Stephan Micus: On the Wing

By

View read count
Stephan Micus: On the Wing
Il vagabondaggio musicale del polistrumentista tedesco Stephan Micus ha prodotto un altro dei suoi diari di viaggio. Cultore della world music totale, Micus sintetizza le tradizioni musicali di tutto il mondo utilizzandone gli strumenti tipici in un mix inedito, ottenuto creando una sorta di orchestra panetnica virtuale attraverso l'impiego di numerose sovraincisioni.

Nonostante la formula si presti a poche possibilità di variazione, l'effetto ripetizione è mitigato, oltre che dalla ispirazione sempre viva dell'artista, dalla continua introduzione di nuovi strumenti.

Questa volta le novità sono il mudbesh (uno strumento ad ancia iracheno), il sattar (strumento cinese a corde suonato con l'archetto), lo hné (birmano, doppia ancia) e il mandobahar (indiano, a corde con archetto). Micus li moltiplica e li accosta in varie combinazioni, spesso assolutamente inedite, grazie al multitracking, affiancandoli ai suoi strumenti principali (le chitarre classica e acustica, i vari tipi di flauto etnico - nay, suling e shakuhachi), in una tavolozza timbrica con cui dipinge paesaggi sonori personali. Degna di nota anche la rinuncia all'uso della voce, quasi sempre presente nelle sue opere.

Inutile cercare di descrivere a parole il flusso di note che ne deriva, e le profonde sensazioni evocate: la musica di Micus è qualcosa che va sperimentata direttamente, uno stimolo alla meditazione interiore, troppo intima per poter essere condivisa efficacemente con chi non l'ha provata in prima persona. Non ci si aspetti una world music da cartolina, o il ricorso a facili esotismi: la ricerca (sia musicale che spirituale) di Micus è sobria e rigorosa, ma anche morbida e serena, consolidata in un cammino più che trentennale.

Il disco costituisce l'ideale proseguimento dei precedenti Life e Towards the Wind, e come ciascuno dei suoi lavori riesce ogni volta a rinnovare nell'ascoltatore il fascino della scoperta di un mondo sempre diverso pur nella sua apparente immutabilità, altro merito da attribuire all'originalità di questo straordinario e unico artista.

Track Listing

Part 1: On the Wing; Part 2: Winterlight; Part 3: Gazelle; Part 4: Blossoms in the Wind; Part 5: The Bride; Part 6: Ancient Trees; Part 7: In the Dancing Snow; Part 8: The Gate; Part 9: Turquoise Fields; Part 10: Morning Sky.

Personnel

Stephan Micus
guitar, 12-string

Stephan Micus: sattar (1, 2, 4, 7, 9); mudbedsh (1, 5, 7); classical guitar (3); nay (3, 9); sho (4); hn

Album information

Title: On the Wing | Year Released: 2007 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.