Home »
Articoli » Album Review » Mark O'Leary: On the Shore
Mark O'Leary: On the Shore
Dopo collaborazioni con Paul Bley, De Johnette ed altri, negli ultimi tre anni il chitarrista irlandese Mark O'Leary ha autoprodotto una quindicina di CD a suo nome, per la Clean Feed, la Ayler e soprattutto la Leo. Il che mi fa presupporre che egli abbia deciso di investire energie e denaro in una sistematica e ambiziosa operazione di autopromozione, dando un'immagine il più possibile completa e sfaccettata della sua ampia visione estetica e delle sue capacità di compositore, organizzatore e solista. Tanto più che, soprattutto nell'intrecciare trii solidi ed equilibrati, ha avuto l'accortezza di contornarsi di volta in volta di musicisti più quotati ed esperti di lui: Mat Maneri (Self-Luminous) e Matthew Shipp (Chamber Trio), Tomasz Stanko e Billy Hart, Uri Caine e Ben Perowsky (Closure), Steve Swallow e Pierre Favre (Awakening), Cuong Vu e Tom Rainey (Waiting} oppure Eyvind Kang e Dylan Van Der Schyff Zemlya)... Sta di fatto che questa ingente produzione discografica ci rivela un personaggio di talento, dotato di un'ottima tecnica, spinto da un mirato eclettismo ad affrontare progetti differenziati, di musica ora totalmente improvvisata, ora attentamente preordinata.
La musica di On the Shore, composta dal chitarrista ed incisa nell'ottobre 2003 in California, evolve con molta sapienza attraverso varie atmosfere. "Staring at the Sun" e "Point Sketch" sono i brani più movimentati, ritmicamente marcati, ed il leader emerge con assoli sorprendenti per velocità e piglio deciso. Gli altri episodi del CD sono circoscritti in suggestioni più pacate, modulate in una lenta meditazione, ora ieratica e quasi liturgica, ora onirica ed evanescente.
Indubbiamente O'Leary tiene sempre in pugno la situazione ed è il responsabile del buon risultato complessivo. I tre partner si attengono alle sue direttive, somministrando cadenze, contrappunti e colori. Jeff Kaiser e John Fumo appartengono a quella genìa di trombettisti attuali, misurati e intimisti, avviata in America da personaggi come Ron Miles, Cuong Vu ed altri. Alex Cline si conferma maestro di una percussione raziocinante, tenuta sotto controllo anche nei momenti di maggiore energia.
Track Listing
1. Staring at the Sun; 2. Dancing with the Wind; 3. Morning; 4. Harvest; 5. Evening; 6. Point
Sketch; 7. Vespers; 8. Voices from the Past; 9. On the Shore.
Tutte le composizioni sono di O'Leary.
Personnel
Mark O'Leary (chitarre); Jeff Kaiser, John Fumo (trombe); Alex Cline (batteria, percussioni, conchiglie).
Album information
Title: On the Shore
| Year Released: 2008
| Record Label: Clean Feed Records
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz

All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.
Go Ad Free!
To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to
future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by
making a donation today.