Home » Articoli » Album Review » Stefano Bollani – Hamilton de Holanda: O que serà

Stefano Bollani – Hamilton de Holanda: O que serà

By

View read count
Stefano Bollani – Hamilton de Holanda: O que serà
Edu Lobo e Chico Buarque, Tom Jobim e Pixinguinha, Baden Powell e Vinicius de Moraes, Ernesto Nazareth e ovviamente Hamilton de Holanda sono le firme che danno subito la temperatura (geografica ma non solo) di questo spettacolare CD che documenta - dal vivo ad Anversa nell'agosto 2012 - il sodalizio tra il mandolinista e Stefano Bollani: una temperatura squisitamente brasileira, con un paio di eccezioni, più "Il barbone di Siviglia," che già il titolo denota a chi si debba attribuire...

La partenza ("Beatriz") è cantabile, quasi rapsodica, con l'interscambio fra i due dirimpettai che s'infittisce immediatamente, si fa scintillante e ovunque godibilissimo, nel brano targato Bollani, acquistando in latinità in "Caprichos de Espanha" del mandolinista (a dieci corde, il che dà qua e là - per esempio in "Canto de Ossanha" - toni e profondità quasi da oud o da bouzouki).

Si respira un grande senso di pienezza, di totalità, si avverte il palpabile divertimento dei due artisti, senza che questo scada mai (o quasi mai: può far magari eccezione "Apanhei-te Cavaquinho," comprensibilmente, visto che si tratta del brano di commiato) nel puro virtuosismo. Ogni nota (e sono veramente tante...) s'incastra nel punto giusto, senza una sbavatura, una virgola fuori posto. Acquisendo un taglio vagamente contrappuntistico in "Guarda che luna," che ci regala, in sovrappiù, un Bollani lanciato in un impagabile momento vocale simil-Paolo Conte.

Piacere puro e a piene mani anche nel prosieguo: in "Luiza" di Jobim, elegantissima ragnatela di note, nella titletrack, una delle più belle canzoni che mai siano state scritte, e via discorrendo. Fino a piazzare come sottofinale una magistrale versione di "Oblivion" (che già far suonare Piazzolla, argentino per antonomasia, a un brasiliano...), piena di trasporto e raffinatezze varie.

Insomma, dilungarsi oltre sarebbe del tutto pleonastico: questo è più che mai un disco che dev'essere assolutamente, tassativamente ascoltato. Raccontarlo - ammesso che non sia sempre così - serve solo ad alimentarne l'attesa.

Visita i siti di Stefano Bollani e Hamilton de Holanda.

Track Listing

Beatriz; Il Barbone di Seviglia; Caprichos de Espanha; Guarda Che Luna; Luiza; O Que Será; Rosa; Canto de Ossanha; Oblivión; Apanhei-te Cavaquinho.

Personnel

Stefano Bollani: piano; Hamilton de Holanda: bandolim.

Album information

Title: O que sera | Year Released: 2013 | Record Label: ECM Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.