Home » Articoli » Album Review » Quilibrì: Note dei tempi
Quilibrì: Note dei tempi
Rispetto ai lavori con il pianista di Trento siamo qui in territori piuttosto diversi: comune la complessità delle tessiture, si è davanti contemporaneamente a una maggiore libertà e a una più diretta fruibilità, che passa da una forte intensità ritmica che caratterizza in vario modo tutti i brani. A ciò contribuisce certo il prezioso e ricco lavoro di Claudio Riaudio, le cui percussioni hanno un gusto etnico scevro però da influenze ben definibili e invece molto personale, ma è di fatto sostanziato proprio dal soprano di Ayassot: il caratteristico suono, tipico del ricurvo (si ascolti l'apertura solitaria di "Caffo"), viene costantemente frammentato, avventurandosi in ardite ricerche timbriche che producono frasi del tutto prive di ripetizioni e cosa decisiva sempre segnate dalla ritmicità. Il tutto viene saldato dalle belle sonorità della chitarra classica di Enrico Degani, che spesso offre aperture su spazi lirici, pur senza disdegnare a sua volta accompagnamenti ritmici.
Bel lavoro, senza alcun calo di tensione, del quale soggettivamente tenderemmo a indicare "Indi," "Qui in aria" e lo stesso "Caffo" come momenti pienamente rappresentativi, che si coglie al primo ascolto ma dona ai successivi sempre nuove impressioni.
Track Listing
Dancing Colors; Ballombroso; Gramché; Indi; Molla; Limpido Mistero; Stilla d’aponia; Mandalino; Embè; Qui in aria; Caffo.
Personnel
Andrea Ayace Ayassot
saxophone, sopranoAndrea Ayace Ayassot: soprano saxophone; Enrico Degani: guitar; Claudio Riaudo: percussions.
Album information
Title: Note dei tempi | Year Released: 2017 | Record Label: Auand
Tags
About Andrea Ayace Ayassot
Instrument: Saxophone, soprano
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







