Home » Articoli » Album Review » Quilibrì: Note dei tempi

1

Quilibrì: Note dei tempi

By

View read count
Quilibrì: Note dei tempi
Torna Quilibrì, in formazione del tutto diversa dai suoi album precedenti Il drago è astratto, del 2012, e Ecco Fato, del 2009, se non per la presenza come leader del sempre suggestivo e stimolante sassofonista Andrea Ayace Ayassot, autore di tutte le composizioni tranne quella di apertura, omaggio a Franco D'Andrea, con il quale Ayassot ha da molti anni una feconda collaborazione.

Rispetto ai lavori con il pianista di Trento siamo qui in territori piuttosto diversi: comune la complessità delle tessiture, si è davanti contemporaneamente a una maggiore libertà e a una più diretta fruibilità, che passa da una forte intensità ritmica che caratterizza in vario modo tutti i brani. A ciò contribuisce certo il prezioso e ricco lavoro di Claudio Riaudio, le cui percussioni hanno un gusto etnico scevro però da influenze ben definibili e invece molto personale, ma è di fatto sostanziato proprio dal soprano di Ayassot: il caratteristico suono, tipico del ricurvo (si ascolti l'apertura solitaria di "Caffo"), viene costantemente frammentato, avventurandosi in ardite ricerche timbriche che producono frasi del tutto prive di ripetizioni e —cosa decisiva —sempre segnate dalla ritmicità. Il tutto viene saldato dalle belle sonorità della chitarra classica di Enrico Degani, che spesso offre aperture su spazi lirici, pur senza disdegnare a sua volta accompagnamenti ritmici.

Bel lavoro, senza alcun calo di tensione, del quale soggettivamente tenderemmo a indicare "Indi," "Qui in aria" e lo stesso "Caffo" come momenti pienamente rappresentativi, che si coglie al primo ascolto ma dona ai successivi sempre nuove impressioni.

Track Listing

Dancing Colors; Ballombroso; Gramché; Indi; Molla; Limpido Mistero; Stilla d’aponia; Mandalino; Embè; Qui in aria; Caffo.

Personnel

Andrea Ayace Ayassot
saxophone, soprano

Andrea Ayace Ayassot: soprano saxophone; Enrico Degani: guitar; Claudio Riaudo: percussions.

Album information

Title: Note dei tempi | Year Released: 2017 | Record Label: Auand

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.