Home » Articoli » Album Review » Five Rooms: No Room for Doubt

Five Rooms: No Room for Doubt

By

View read count
Five Rooms: No Room for Doubt
Ci sono diciassette composizioni istantanee che vanno dai trentotto secondi di "The Door" ai cinque minuti e ventotto della conclusiva "Calls and Rumors," il tutto racchiuso in poco più quarantaquattro minuti. Ci sono cinque stanze con pareti dai colori diversi. All'interno cinque musicisti con i rispettivi strumenti. Le stanze hanno finestre che guardano sul mondo e porte che le mettono in comunicazione tra di loro.

Le porte a volte sono chiuse, a volte lasciano intravedere un piccolo spiraglio, a volte restano completamente aperte e trasformano le cinque stanze in un unico spazio collettivo. I musicisti esplorano la propria stanza, qualche pennellata per aggiustare di colore, per cambiare di geometria, per regolare di prospettiva. Poi quando si accorgono che lo spazio si fa angusto, si impoverisce di risorse incominciano a spostarsi, a cercare altri territori, a favorire sinergie.

Poi ci sono i cinque strumenti, cinque mezzi per comunicare anche l'incomunicabile. Il sax soprano puro, essenziale, metafisico traccia linee di euclidea precisione, scalfisce lo spazio, crea tensione. La chitarra è stridore di metallo, i glissandi imperversano, gli accordi sono un vago riflesso. Il violoncello accenna a qualche cadenza accademica ma soprattutto alimenta inquietudine. Il trombone è lo sberleffo che vira in lucida follia e la voce... si frantuma e rivive in impossibili onomatopee.

In No Room for Doubt la musica è acuminata, impietosa, nuda, priva(ta) di senso narrativo e affabulatorio, tesa a suscitare le domande e a sollevare i dubbi che albergano nelle nostre coscienze. E' una musica che sfida impavida il rischio di autoreferenzialità e di deriva intellettualistica e va dritta per la sua strada con la forza delle idee e la lucida passione dei suoi ambasciatori.

Track Listing

01. The Door; 02. No Room for Doubt; 03. Other Conspiracy; 04. Promises: The Farwell Speech; 05. Train Jumper; 06. Afternoon Revelation; 07. The Next Room Interlude; 08. Cried Reasons; 09. Threshold Lyric; 10. Conspiracy #2; 11. Briskly Done; 12. Cracknel (Clouded Marble); 13. Attractive Theory; 14. Conspiracy #1; 15. Abstract; 16. Neglected Garden; 17. Calls & Rumours. Composizioni istantanee di Five Rooms.

Personnel

Gianni Mimmo
saxophone, soprano

Gianni Mimmo (sax soprano); Angelo Contini (trombone); John Russell (chitarra); Jean Michel Van Schouwburg (voce); Andrea Serrapiglio (violoncello); Paolo Falascone (basso) in #14, 15, 16.

Album information

Title: No Room for Doubt | Year Released: 2010

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.