Home » Articoli » Album Review » Elias Krantz: Night Ice
Elias Krantz: Night Ice
Nonostante nel pressbook siano presenti anche citazioni di gruppi post-rock come Tortoise, Four Tet e Caribou, sono i riferimenti a NEU! e Can (ai quali vanno aggiunti anche Popol Vuh e soprattutto Ash Ra Tempel) quelli che meglio individuano le caratteristiche della musica di Krantz, che mostra di aver saputo assimilare le più svariate influenze elaborandole in maniera personale e attuale. Ne viene fuori un lavoro molto più ricco di quanto non possa sembrare a un ascolto superficiale, sicuramente costruito a tavolino (Krantz suona la maggior parte degli strumenti, soprattutto chitarre e tastiere elettroniche, lasciando a una ricca schiera di ospiti gli ultimi tocchi a completare gli arrangiamenti), ma senza mai perdere di vista immediatezza e spontaneità.
Il disco si lascia apprezzare anche da chi non conosce le fonti di ispirazione originarie, nella sua varietà di situazioni ritmiche e soluzioni timbriche, e merita sicuramente più di un ascolto per coglierne tutte le sfumature di base.
Track Listing
01. Sun and Country - 7:08; 02. Tody Motmot - 4:37; 03. Ibon - 4:38; 04. Melting Point - 5:51; 05. Well, I Was Just Thinking - 3:21; 06. Young Ends - 5:03; 07. Like Breathing - 7:39; 08. Allotropes - 4:59; 09. Headland - 5:57.
Personnel
Elias Krantz (chitarre, tastiere, voce); Christopher Cantillo (batteria); Per Nystrom (organo); Jonas Lindgren (violino); Sigge Krantz (contrabbasso); Simon Stalhamre (chitarra, basso, organo); Oskar Moberg (Organo, MS-20); Solo Cissokho (kora); Christoffer Marin (batteria); Gustav Lindstrom (batteria); Fred Burman (voce).
Album information
Title: Night Ice | Year Released: 2011 | Record Label: C3 Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







