Home » Articoli » Live Review » Nicole Mitchell al Teatro Franco Parenti

Nicole Mitchell al Teatro Franco Parenti

By

View read count
Nicole Mitchell
Jazz Al Parenti
Teatro Franco Parenti
Milano
25.04.2016

Sul programma presentato a inizio rassegna, Nicole Mitchell avrebbe dovuto essere al Teatro Franco Parenti con il suo quartetto Black Earth String, ovvero con Renee Baker al violino, Josh Abrams al contrabbasso e Tomeka Reid al violoncello.

A volte però nel jazz, ma non solo nel jazz, le cose non vanno secondo i programmi. "Life is what happens to you while you're busy making other plans" cantava John Lennon. La flautista di Chicago si è dunque presentata a Milano con una formazione che rispetto all'idea originaria ha confermato solo Tomeka Reid, cui sono stati affiancati Silvia Bolognesi al contrabbasso e Pasquale Mirra al vibrafono. Un cambiamento non solo di personalità musicali, ma anche di configurazione strumentale, su cui a posteriori diamo senza dubbio un giudizio positivo.

L'inserimento di uno strumento percussivo come il vibrafono ha infatti conferito alla musica un colore più dinamico, memo cameristico, e permesso ai brani di svilupparsi secondo due assi portanti evidenti e ben definiti: gli archi di Tomeka Reid e Silvia Bolognesi da un lato, i flauti di Nicole Mitchell ed il vibrafono di Pasquale Mirra dall'altro.

Detto ciò, e nonostante qualche accenno ad echi africani, la musica proposta non è riuscita a coinvolgerci pienamente, forse anche a causa di uno svolgimento dei brani molto schematico, che solo in due casi ("Today" e "South Shore"), si è spinto oltre la canonica esposizione del tema -soli a rotazione -ripresa del tema.

A conferma delle nostre sensazioni, la tiepida reazione del pubblico. Intendiamoci, l'applausometro non è mai stato il nostro riferimento. Ma talvolta coglie nel segno. In questo caso, i maggiori consensi li hanno giustamente ricevuti i due musicisti italiani. Apprezzata, pur senza particolari entusiasmi, anche la prova di Tomeka Reid, a dire il vero penalizzata da un'amplificazione che l'ha messa un po' in secondo piano. Per la leader, solo qualche timido applauso di stima e poco più.

Foto
Roberto Cifarelli.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

Milan Concerts

Nov 26 Wed
Nov 27 Thu
Nov 29 Sat
Dec 13 Sat
Feb 13 Fri
Mar 5 Thu
Mar 5 Thu
Mar 11 Wed
Jun 30 Tue

More

Jazz article: Baku Jazz Festival 2025: Part 2
Jazz article: Jazz and Place: A Symposium and Walking Tour
Jazz article: Kamasi Washington At Golden Gate Theatre

Popular

Read Record Store Day Black Friday 2025 Releases
Read Remembering Jack DeJohnette: Unlimited Imagination
Read Bruce Hornsby: Camp Meeting
Read Joni Jazz, Part 1
Read Baku Jazz Festival 2025: Part 1
Read Claude Debussy on So What
The Blue Note Portal
Claude Debussy on So What
Read Vilnius Jazz Festival 2025
Read Meet Jack DeJohnette

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.