Home » Articoli » Album Review » Les McCann: Never A Dull Moment! Live from Coast to Coas...

1

Les McCann: Never A Dull Moment! Live from Coast to Coast 1966-1967

By

View read count
Les McCann: Never A Dull Moment! Live from Coast to Coast 1966-1967
Vi sono sempre stati musicisti di jazz per i quali la musica è immediatezza, semplicità, gioia di vivere, empatia senza fronzoli. Les McCann era uno di questi.

Il pianista del Kentucky, morto alla fine dello scorso anno, ha sempre privilegiato una comunicazione diretta con il suo pubblico, basata su quell'irresistibile mix di swing, soul con venature gospel che ne hanno messo a fuoco il marchio di fabbrica. Eppure, negli anni '70, anche Les ha subito una fascinazione per lo strumento elettrico e il jazz-rock. Riascoltando oggi Invitation to Openness si coglie quella avventurosa apertura verso nuovi orizzonti, segno di una immaginazione fervida.

Questo triplo CD invece, edito dalla meritoria Resonance e prodotto dall'infaticabile Zev Feldman, ci riporta alla più consueta formula del trio piano-basso-batteria, e recupera sfavillanti registrazioni dal vivo al Penthouse di Seattle (1966 e 1967) e al Village Vanguard di New York (1967).

A Seattle suonavano con il leader Stanley Gilbert al contrabbasso e Paul Humphrey o Tony Bazley alla batteria, mentre al Vanguard erano in pedana Leroy Vinnegar e Frank Severino. Il repertorio mischia temi originali di McCann con titoli della tradizione o del bebop, ad esempio Dizzy Gillespie è omaggiato con "Blue 'n' Boogie" e "A Night in Tunisia," ma il pianismo del leader non è mai direttamente boppistico, preferendo una sintesi che tenga conto in primo luogo dell'impostazione ritmica di Count Basie ("Could Be" ne è un buon esempio). "The Shampoo" è marcata dal r&b e ricorda assai Ray Charles, mentre "Out in the Outhouse" combina con acume un impianto armonico gospel con un solismo contagioso che tende al climax jazzistico.

Rispetto alle sedute di Seattle, quelle di New York sono ancora più efficaci, come dimostra il trattamento riservato a "Love for Sale," con il suo incipit sornione che nasconde uno sviluppo incandescente, zeppo di block chords, fino alle finezze della chiusa. Merito anche della ritmica Vinnegar—Severino, versatile nella sua variabilità espressiva.

Libretto del CD assai ricco, con interventi di Alan Abrahams, A. Scott Galloway, Pat Thomas, Joe Alterman, Roger Kellaway, Monty Alexander, Emmet Cohen.

Track Listing

CD 1:
Blue 'n' Boogie; Could Be; The Grabber; Yours Is My Heart Alone; The Shampoo; Wait for It; This Could Be the Start of Something Big.
CD 2:
Out in the Outhouse; A Night in Tunisia; Da-Da; Lavande; There Will Never Be Another You; (Back Home Again in) Indiana.
CD 3:
Love for Sale; I Can Dig It; Doin' That Thing; I Am in Love; Goin' Out of My Head; Sunny; Blues 5; The Shampoo.

Personnel

Album information

Title: Never A Dull Moment! Live from Coast to Coast 1966-1967 | Year Released: 2023 | Record Label: Resonance Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.