Home » Articoli » Album Review » Giuseppe Mirabella: Naumachìa

Giuseppe Mirabella: Naumachìa

Giuseppe Mirabella: Naumachìa
Abeat Records dà alle stampe Naumachìa, il nuovo lavoro del chitarrista siciliano Giuseppe Mirabella, che in questo episodio si avvale della collaborazione di musicisti di spessore assoluto, come Riccardo Fioravanti al contrabbasso, Stefano Bagnoli alla batteria e Dino Rubino al pianoforte e in alcuni frangenti anche alla tromba.

In scaletta troviamo nove brani inediti dal sound avvolgente, caratterizzati da linee melodiche morbide e cesellate nel minimo dettaglio, come risulta evidente nel brano d'apertura "As I Am". I primi piani sono quasi sempre a favore del leader, che però in certi passaggi cede ben volentieri il ruolo principale, come per esempio in "Nothing's the Same," dando molto spazio al pianismo elegante di Dino Rubino. Slanci solistici che non sono mai eccessivamente fine a se stessi, ma contribuiscono a tessere le maglie del suono d'insieme, che a conti fatti risulta il motivo di maggiore interesse di questo lavoro.

Nel complesso, le atmosfere sono legate a una sorta di scenario immaginario, sospeso tra chiaroscuri e sottintesi espressivi, come nella splendida "Standalone," dove l'album trova uno dei momenti di maggiore sintesi, in una traccia che nasce da segni appena accennati per prendere poi corpo in maniera decisa fino alla conclusione di piacevole smarrimento tematico.

Track Listing

1. As I Am; 2. Nothing’s the Same; 3. Less is More; 4. Standalone; 5. Everywhere you’ll be…; 6. More or Less; 7. Greta; 8. Naumachia; 9. This One’s for You.

Personnel

Giuseppe Mirabella (chitarra); Dino Rubino (pianoforte, tromba); Riccardo Fioravanti (contrabbasso); Stefano Bagnoli (batteria).

Album information

Title: Naumachìa | Year Released: 2013 | Record Label: Abeat Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.