Home » Articoli » Album Review » Azar Lawrence: Mystic Journey

Azar Lawrence: Mystic Journey

By

View read count
Azar Lawrence: Mystic Journey
Ciò che apprezziamo del jazz è la costante tendenza al rinnovamento, la tensione che lo spinge a sperimentare, cercando nuove sintesi tra musiche e culture diverse. È un compito, questo, che spetta doverosamente ai giovani mentre i protagonisti delle passate stagioni hanno tutto il diritto di esprimere -con aggiornamenti più o meno marcati -i valori musicali che hanno creato.

Non tutti sono Miles Davis o Gil Evans. Il contributo dei "maestri" è di alimentare le radici, offrendo un contributo fondamentale per le nuove leve e corroborante il pubblico.

Quest'album ci riporta indietro all'esaltante stagione del jazz modale di marca coltraniana ma non è certo revival, come non lo era la musica di Art Blakey, di Elvin Jones o di altri protagonisti degli anni cinquanta/sessanta.

Dopo tre decenni di assenza dalle scene del jazz il sassofonista Azar Lawrence è tornato a incidere nel 2008 (Speak the World, Zarman Productions) e nel 2009 (Prayer to My Ancestors, Furthermore Recordings), esprimendo tutta la ricchezza e intensità di un eloquio che abbiamo apprezzato in opere come Enlightenment e Sama Layuca di McCoy Tyner o New Agenda di Elvin Jones.

Questo disco è stato inciso il 1° aprile 2009, quattro mesi prima della scomparsa di un altro grande partner di Coltrane, il batterista Rashied Ali, che è qui presente e contribuisce in pieno alla riuscita dell'album. Gli altri son tutti musicisti di prim'ordine: il magnifico e sottovalutato trombettista (nonchè medico psichiatra) Eddie Henderson, il contrabbassista Essiet Essiet, il pianista Benito Gonzalez e il sassofonista contralto Gerald Hayes.

Il repertorio si snoda attraverso sette impetuosi brani e una ballad, in un clima che ricorda appunto i dischi di McCoy Tyner degli anni settanta: assoli torrenziali sorretti da un tessuto modale e un impianto poliritmico pregnante, ricco di scomposizioni e colori. L'appassionato incedere di "Mystic Journey" è un manifesto quanto mai rappresentativo di quanto accade nei sessanta minuti del disco, che riaccende la memoria di una stagione appassionante. Sarebbe bello ascoltarli in concerto.

Personnel

Azar Lawrence
saxophone

Azar Lawrence: tenor and soprano saxophone; Eddie Henderson: trumpet and flugelhorn; Gerald Hayes: alto saxophone; Benito Gonzalez: piano; Essiet Essiet: bass; Rashied Ali: drums.

Album information

Title: Mystic Journey | Year Released: 2011 | Record Label: Furthermore Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Azar Lawrence Concerts

Nov 12 Wed

Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.