Home » Articoli » Album Review » Meshuge Klezmer Band: Musiker!
Meshuge Klezmer Band: Musiker!
Sarà perché negli ultimi anni siamo stati invasi da una vera e propria klezmermania con operazioni spesso dall’imbarazzante valore artistico, sarà perché da un musicista creativo e sempre proiettato in avanti come il batterista e compositore veronese si dà per scontato il colpo di genio o perlomeno una buona dose di imprevedibilità, ma questo Musiker! delude.
Nulla da eccepire sulla band composta da musicisti eccellenti, per anni in stretto contatto con formazioni e locali della pulsante scena ebraica newyorchese, in grado di calarsi perfettamente e con credibilità in quella dimensione musicale. Nulla da eccepire nemmeno sul valore filologico dell’operazione, che porta alla ribalta la figura di Sam Musiker, leggendario clarinettista già nell’orchestra di Gene Krupa.
Con Musiker!, album pur ricco di belle melodie, ci si diverte (abbastanza), si batte il piede (spesso), ci si commuove (qualche volta), ma gli arrangiamenti sono troppo rigorosi e non scocca mai la scintilla in grado di rendere incandescente il materiale sonoro a disposizione. E la noia è in agguato...
Track Listing
01. Intro Rumania (Olshanetsky); 02. Gypsy (tradizionale); 03. The Roumanian Fantasy (Tarras); 04. Tango (Tarras); 05. Tanz!Bulgar (tradizionale); 06. Sam's Bulgar (Musiker); 07. Der Yemenite Tanz (Musiker); 08. Rumania (olshanetsky); 09. Der Neier Doina (Musiker); 10. De Cholum Fun Yid (Musiker); 11. Sam Shpielt (Musiker); 12. Der Ziser Bulgar (Brandwein)/Silkene Pajamas (Juvelier/Rund); 13. A Bulgar (tradizionale); 14. Papirossen (Yablokoff).
Personnel
Zeno De Rossi
drumsFabio Basile (chitarra); Stefano Corsi (basso); Zeno De Rossi (batteria); Kyle Gregory (tromba); Roberto Lanciai (sax baritono, sax contralto); Andrea Ranzato (fisarmonica); Maria Vicentini (violino); Amy Denio (clarinetto).
Album information
Title: Musiker! | Year Released: 2008
Tags
PREVIOUS / NEXT
Zeno De Rossi Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






