Home » Articoli » Album Review » "A" Trio: Music to Ours Ears

"A" Trio: Music to Ours Ears

By

View read count
"A" Trio: Music to Ours Ears
Ascoltando Music to Our Ears si fatica a credere quanto scritto sul retro di una copertina sobria e senza note, ossia che la musica contenuta nel CD non presenta nessun tipo di montaggio, di overdubbing, né di elettronica. "Textural Swings" sembra contraddire in pieno questa affermazione. Il lungo brano iniziale (trentatré minuti!) è un viaggio oltre le Colonne d'Ercole del suono, tra richiami di sirene e paurose tempeste, tra la pace e la serenità che una leggera brezza è in grado di infondere ai marinai ed animi inquieti, turbati dalla natura in rivolta e da notti popolate da incubi.

Nel maelstrom provocato dai tre musicisti sembra proprio di sentire i lamenti di un sassofono, i brontolii di un trombone, i deliri e le dissonanze un ensemble di archi. Ma soprattutto giureremmo sulla presenza di uno sciamano dell'elettronica alle prese con crepitii, effetti larsen, distorsioni, delay, noise effects e quant'altro.

È davvero sorprendente come la tromba di Mazen Kerbaj espanda la propria ricchezza espressiva verso limiti inimmaginabili, come la chitarra acustica di Sharif Sehnaoui sia lontana mille miglia dagli effetti provocati dalla canonica connessione di legno e corde, come il contrabbasso di Raed Yassin assuma le sembianze di un improbabile percussione etnica, di una campana tibetana, di un onda acustica proveniente dallo spazio, di uno scherzo sonoro di natura industriale.

Ronzii, segnali morse, rumori, disturbi, accidenti, armonici, dissonanze, microtoni, da pulviscolo sonoro apparentemente fuori controllo si ricompongono magistralmente in una sorta di armonia primordiale che prima disorienta, poi stupisce e quindi affascina. La lunga traversata di "Textural Swings" sembra approdare in acque più tranquille con i tre brani successivi ( una media di sette minuti ciascuno). Dove prevalgono atmosfere più rilassate, la sensazione di ritrovarsi poco a poco in qualcosa di riconoscibile e rassicurante con gli strumenti che, in ordine sparso, recuperano parzialmente la loro natura originaria. E con gli ultimi trenta secondi di arpeggio sulla sei corde di Sehanoui a fungere da urlo liberatorio.

Track Listing

01. Textural Swings; 02. Three Portraits in No Color; 03. The Shape of Jazz That Came; 04. Tomorrow, I'll Make Breakfast.

Personnel

Mazen Kerbaj (tromba); Sharif Sehmaoui (chitarra acustica); Raed Yassin (contrabbasso).

Album information

Title: Music to Ours Ears | Year Released: 2012 | Record Label: Percaso Productions

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.