Home » Articoli » Album Review » Yo Yo Mundi: Munfrâ

Yo Yo Mundi: Munfrâ

By

View read count
Il vento del Monferrato è avvolgente e profumato, magico e misterioso. Porta con sé di tutto. "È imbastardito da un soffio di mare che poco prima avrà ingravidato la luna piena" ("Na bèla còrba ed nìule").

È capace di raccogliere le perturbazioni che giungono dal Medio Oriente e si "integrano" in questo splendido territorio collinare tenuto stretto stretto, come un bimbo, da Alessandria e Asti ("Tè chi t'èi?").

Spira da Nord, dalle lande irlandesi e scozzesi, e porta con sé l'eco di arpe celtiche e uilleann pipes ("Arcanssél"). Può essere scirocco o maestrale. Può spazzare le nubi o rinfrescare l'aria dopo il racconto intimio e ancestrale di una leggenda che si perde nella notte dei tempi ("La ballata del tempo del sogno").

Sembra avere la magia di un film felliniano, tra sogno e realtà, atmosfere circensi e popolari ("Orsanti") che vanno giù come un bel bicchiere di vino, magari un Barbera d'Asti o un Rubino di Cantavenna.

Il quintetto "acquese" (col bene placido di Paolo Conte) dopo quattro anni di ricerche, di esplorazioni e viaggi nella storia locale, ha costruito un disco che è come un bel libro di racconti popolari, narrati in italiano, arabo e nei dialetti che pullulano nella zona e nei dintorni, che hanno il sapore del passato, inarrivabile e nostalgico, esemplare e inafferrabile.

Una musica "selvatica," come la definiscono, realizzata con un piccolo grande aiuto di amici e musicisti (da Eugenio Finardi alla Banda Osiris, dai Radiodervish a Steve Wickham) che non hanno voluto mancare a questo banchetto conviviale che spinge il Munfrâ nel patrimonio del sentimento e dell'emozione senza tempo.

Track Listing

01. Munfrâ (Monferrato); 02. Sstéila (Stella); 03. Il Grande Libro Dell’ombra; 04. ‘Dùma Ch’Andùma (Andiamo che andiamo); 05 Carvé 1928 (Carnevale 1928); 06. Na Bèla Còrba Ed Nìule; 07. Arcanssél (Arcobaleno); 08. Léngua Ed Ssu (Lingua di Sole); 09. Sstéila Féssta (Stella Festa); 10. Tè Chi T’éi? (Tu chi sei?); 11. Trapulìn | La Lachera; 12. Rataràura (Pipistello); 13. Rabdomantiko; 14. Léngua Ed Ssu: El Bâl (Lingua di sole: il ballo); 15. La Ballata Del Tempo Del Sogno; 16. Orsanti.

Personnel

Sergio Berardo (ghironde); Fabio Rinaudo (musette bourbonnaise 16 e 24 pollici e tin whistle, uilleann pipes); Claudio Fossati (batteria e percussioni); Elisabetta Gagliardi (voce); Steve Wickham (violino, mandolino); Gino Capogna (cajon); Filippo Gambetta (organetto); Hevia (cornamusa asturiana); Gianluca Dessì e Daniele Caronna (Bouzouki); Fabio Martino (fisarmonica); Bandarotta Fraudolenta (fiati); Silvio Barisono (banjo); Dario pg Milan (percussioni);Vincenzo Zitello (arpa celtica); Mario Arcari (fiati); Diego Pangolino (cembali); Banda Osiris (fiati); Alex Leonte (violino); Radioderwish (voce, chitarra e tastiere); Maurizio Camardi (sax soprano, duduk); Alessandro Pipino (tastiere); Fabrizio Barale (qraqeb); Franco Minelli (oud); Filippo Gambetta (organetto); Andrea Masotti (müsa); Stefano Valla (piffero).

Album information

Title: Munfrâ | Year Released: 2011 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.