Home » Articoli » Album Review » Giorgio Occhipinti, Vittorino Curci, String Sextet: Mùse...

1

Giorgio Occhipinti, Vittorino Curci, String Sextet: Mùseca Lundéne

By

View read count
Giorgio Occhipinti, Vittorino Curci, String Sextet: Mùseca Lundéne
Su testi di Vittorino Curci e musiche di Giorgio Occhipinti (qui insolitamente inoperoso come pianista), si sviluppa l'ora e venti abbondante di questo doppio CD, reperibile unicamente sulle varie piattaforme digitali, tipo iTunes, Spotify, Deezer et similia. L'impianto è squisitamente cameristico-contemporaneo, con il contralto di Curci come unico aggancio su atmosfere (e temperature) in qualche misura riconducibili all'avanguardia jazzistica.

Procedendo nell'ordine in cui la musica ci si propone, ci appare anzitutto meritevole di menzione "Efesto," episodio vivace anche proprio nel ruolo degli archi, altrove (fisiologicamente) più ripiegati e nebbiosi, con uno spigoloso assolo centrale di sax alto. Più tipico della letteratura di settore il gioco dello String Sextet in "E. N. F. P.," e invece più libero, aperto, vociferante nel successivo "Carrue" (Curci, per parte sua, "schianeggia" non poco in ogni frangente), laddove nel secondo CD si segnala in primo luogo "Mottetto strumentale N. 2," anche stavolta per la capacità di aprire dei varchi atmosferici felicemente dialettici rispetto all'humus complessivo circostante.

Nel complesso quello che abbiamo di fronte è un lavoro ambizioso e certo molto meditato, condotto in porto con mano generalmente felice, nonché in grado di fornirci utilissime indicazioni circa la feconda vena che sta attraversando l'attuale stagione creativa del pianista (e in questo caso più che mai compositore) ragusano.

Track Listing


CD 1:
Emanations du silence; Efesto; Creative Differences; E. N. F. P.; Carrue; Archetipo di sogno di una notte d’inverno.
CD 2:
Mùseca Lundéne; Mottetto strumentale N. 2; Scirocco e altri venti, racconto d’afa; Nessuno dirà che non esisti; Mottetto strumentale N. 1.

Personnel

Vittorino Curci: sax alto, voce recitante; Giuseppe Amatulli, Domenico Mastro: violino; Nico Ciricugno: viola; Tiziana Cavaleri, Vito Amatulli: violoncello; Giuseppe Guarrella: contrabbasso; Giorgio Occhipinti: conduzione.

Album information

Title: Mùseca Lundéne | Year Released: 2014 | Record Label: Self Produced

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.