Home » Articoli » Album Review » Tam De Villiers Quartet: Motion Unfolding
Tam De Villiers Quartet: Motion Unfolding
Che è un po' il refrain dell'intero album: energia da vendere, struttura dei brani che ricordano le lunghe esibizioni live, frequenti riff accattivanti, sortite solistiche incandescenti abbinate alla capacità di bypassare i cliché del genere con un senso dell'improvvisazione spiccato, la propensione ad utilizzare metriche complesse (Steve Coleman docet) e una particolare attenzione agli arrangiamenti dei brani.
Leader e anima del quartetto in questione è il chitarrista compositore Tam De Villiers, origini britanniche, da quasi dieci anni residente a Parigi, che dopo l'ottimo esordio di Anima Lux licenzia un album maturo, dal grande interplay sviluppato in anni di concerti nei più prestigiosi club parigini, e dall'immutata freschezza. Ma non sono da meno gli altri componenti del quartetto.
Il sassofonista David Prez ha un suono camaleontico e ruggente e in più di un'occasione il suo tenore supportato da effetti elettronici battaglia all'ultima nota, come seconda chitarra, con le corde, vere, del leader. Bruno Schorp al contrabbasso e il più noto Karl Jannuska alla batteria sono davvero abili nel mutare continuamente il fondale ritmico e nell'imprimere cambi di velocità e improvvisi scarti nello sviluppo delle esecuzioni.
Track Listing
01. Archon; 02. Duplex; 03. Condigne Delusion; 04. I Got an Idea - Part 1: Winding; 05. I Got an Idea - Part 2: Release; 06. Torrid Momentum; 07. Milliped; 08 Red Sketch; 09. The Hollow; 10 Vivije. Tutte le composizioni sono di Tom De Villiers.
Personnel
David Prez
saxophoneTom De Villiers (chitarra); David Prez (sax tenore, effetti); Bruno Schorp (contrabbasso); Karl Jannuska (batteria); David Linx (voce in 1,10).
Album information
Title: Motion Unfolding | Year Released: 2012 | Record Label: Double Moon
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







