Home » Articoli » Album Review » Dave Douglas & Keystone: Moonshine

1

Dave Douglas & Keystone: Moonshine

By

View read count
Dave Douglas & Keystone: Moonshine
Originariamente concepito come progetto di sonorizzazione dei film dello sfortunato comico degli anni Venti, Roscoe "Fatty" Arbuckle [clicca qui per leggere la recensione del disco di esordio di questa formazione], il sestetto Keystone del trombettista Dave Douglas ha da subito dato l'impressione di non essere una prova isolata, una semplice divagazione, ma di ampliare il percorso intrapreso con il quintetto "elettrico" [ormai strutturatosi in una sua, per quanto stimolante, classicità], dimostrandosi più aperto a influenze della natura più varia.

Questa seconda prova, registrata in Irlanda, conferma le potenzialità della band [c'è Adam Benjamin al piano elettrico al posto di Jamie Saft: per il resto, confermatissimi il grintoso sassofonista Marcus Strickland, la coppia ritmica Brad Jones/Gene Lake e i giradischi di Dj Olive, che sembra avere trovato una chiave più coraggiosa e coerente con l'insieme sonoro] e, come ci dice lo stesso Douglas nelle note di copertina, la vita e il lavoro di Arbuckle è diventato più una fonte di ispirazione che non una traccia di lavoro.

Non bastano però le sole intenzioni programmatiche a spiegare la riuscita del lavoro: Moonshine è un disco che colpisce subito per la fluidità delle situazioni sonore, impastato con la consueta attenzione che ben conosciamo nel trombettista e ricco di atmosfere cangianti: la base è quella di un jazz elettrico evoluto, nel quale confluiscono le sospensioni più inquiete e i groove più contagiosi, liquide armonizzazioni e infiammati squarci improvvisativi.

La tromba del leader è ancora una volta esemplare nel condurre l'ascoltatore dentro un flusso cinematico dove le situazioni appaiono come inevitabili esplosioni espressive [il passaggio dalla voce campionata alla fine di "Food Plane" al metal-jazz di "Kitten"] o come preludio a un'ossessione ritmica liberatoria, che culmina nel funk spigoloso della conclusiva "Tough".

Il Dave Douglas elettrico riparte da qui.

Track Listing

Dog Star; Moonshine; Married Life; Silent Stars; Scopes; Flood Plane; Kitten; Tough.

Personnel

Dave Douglas
trumpet
DJ Olive
turntable
Marcus Strickland
clarinet, bass
Adam Benjamin
keyboards
Gene Lake
drums

Dave Douglas, trumpet Marcus Strickland, saxophones Adam Benjamin, keyboards Brad Jones, bass Gene Lake, drums DJ Olive, turntables

Album information

Title: Moonshine | Year Released: 2007 | Record Label: Greenleaf Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.