Home » Articoli » Album Review » Louis Moutin, Jowee Omicil, Francois Moutin: M.O.M.

Louis Moutin, Jowee Omicil, Francois Moutin: M.O.M.

Louis Moutin, Jowee Omicil, Francois Moutin: M.O.M.
Un trio nato per caso, da un incontro sul set della serie Netflix The Eddy, M.O.M. Prende il nome dalle iniziali dei suoi membri —il sassofonista canadese di origini haitiane Jowee Omicil e i due fratelli francesi Louis Moutin e Francois Moutin —ed evoca il termine francese mômes, "bambini," che rimanda al modo in cui i tre artisti affrontano la musica: ludicamente, con fantasia, gusto dell'esplorare assieme le sue possibilità.

Registrato subito dopo l'incontro in una sessione molto libera di quattro giorni, il disco si compone di dodici tracce, ora intense ed esuberanti, ora più quiete e narrative, che mescolano molteplici eredità della tradizione jazzistica, l'impronta etnica che caratterizza tanto jazz d'oltralpe e l'improvvisazione più aperta, dando vita a quasi un'ora di musica molto personale, intrigante e divertente, attraversando atmosfere e situazioni significativamente diverse pur in una cifra comune.

I due brani d'apertura, "AM" e "FRK," ritmici e trascinanti, mostrano l'intesa dei tre musicisti, che si passano l'un l'altro i fraseggi, costruendo con grande libertà la struttura della musica. "Abandoned Youth" è invece una ballad, interpretata da Omicil al tenore, ma che mette in mostra soprattutto il suono e la cantabilità del contrabbbasso di Francois Moutin. "M.O.M. Blues" e "Up and Down" sono invece passerelle per Omicil al soprano, suonato benissimo e con grandi invenzioni espressive nelle quali si sente la lezione di Dave Liebman; anche qui, comunque, i brani si reggono sull'interazione, con il contrabbasso che nel primo accompagna e raddoppia la voce del sax e la batteria che in entrambi svolge un grande e variabilissimo lavoro. In "Let's Talk" Omicil è al contralto —e stavolta si colgono eco di Thomas Chapin —i tempi sono più veloci e di nuovo spicca un bell'assolo del contrabbasso, con la batteria a sorreggere tutto il discorso musicale.

"Caresse" vede Omicil al clarinetto e ha infatti un andamento più lento e cameristico, mentre in "Fly With The Wind" e poi in "Cosmic Dance" ecco di nuovo il tenore, stavolta teso e straziato, anche lui con qualche eco di Liebman, con la ritmica che costruisce in coloratissimo tappeto, reso scuro dalla profondità di suono del contrabbasso. Bella la conclusiva "Soixante-neuf," narrativa, variegata e piena di scambi tra i protagonisti —Omicil è al contralto —mentre il brano più singolare è "Ballade à 2 notes," costruito su un dialogo frammentario tra contrabbasso e batteria, commentato dal sax soprano

Lavoro freschissimo e vario, che si ascolta e si riascolta con piacere.

Track Listing

AM; FRK; Abandoned Youth; M.O.M. Blues; Let's Talk; Caresse; Up and Down; Fly with the Wind; Ballade à 2 notes; Shout; Cosmic Dance; Soixante-neuf.

Personnel

Album information

Title: M.O.M. | Year Released: 2023 | Record Label: LJ Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.