Home » Articoli » Album Review » Jan Klare - Jeff Platz - Meinrad Kneer - Bill Elgart: Mo...

Jan Klare - Jeff Platz - Meinrad Kneer - Bill Elgart: Modern Primitive

By

View read count
Jan Klare - Jeff Platz - Meinrad Kneer - Bill Elgart: Modern Primitive
Questo disco dal titolo piacevolmente ossimorico, pubblicato dalla Evil Rabbit, documenta una live session di improvvisazioni, tenutasi a Bielefeld, Germania, nel 2010.

Il quartetto che ne è autore ha natura composita, sia per provenienza geografica, essendo per una metà tedesco e per l'altra statunitense, sia per le eterogenee esperienze musicali che vi confluiscono. Si va dal fraseggio tornito ed assertivo di Jan Klare, maturato nei suoi lavori con i grandi organici, alle radici punk di Jeff Platz; dalle frequentazioni di Meinrad Kneer con la musica colta europea contemporanea, alla militanza di Bill Elgart al fianco di Paul Bley, Gary Peacock, Franco D'Andrea e Claudio Fasoli, giusto per fare alcuni nomi.

Era quasi fisiologico che questo incontro desse vita ad una musica complessa, esplodente, che si colloca comunque all'interno di una ricerca improvvisativa ben delineata e praticata convintamente sin dagli anni '70: citare Derek Bailey o Evan Parker è facile e non deve risultare fuorviante.

Va detto in primis che il disco suona benissimo. Questo del suono è anzi uno dei suoi maggiori punti di forza. Il mix è corposo, tagliente e preciso.

Le nove tracce sono idealmente suddivisibili in tre aree, ciascuna di tre brani. Quella iniziale e quella conclusiva vedono il prevalere di forti e fortissimi, accentuati dal carattere quasi sempre collettivo dell'interplay. Questi due blocchi, poi, ne incastonano uno centrale, in cui dominano dinamiche intime ed il gruppo si articola volentieri in sottorganici, per poi ricomporsi in quartetto e dare slancio finale ai brani. Così avviene per esempio in "A Gently Sloping Knoll," condotta per una buona metà dal duo di contrabbasso a note ferme e chitarra suonata con lo slider, cui si aggiungono dapprima la batteria e poi il sax sui medioacuti per il tutti conclusivo. Efficaci anche l'accostamento di flauto e contrabbasso con arco di "Blank Mask," che strizza l'occhio a un certo novecento francese (Barraqué) e quello spiazzante di clarinetto, chitarra crunch e nuovamente contrabbasso con arco, ma a corde stoppate, di "inpish episode".

In questi brani l'esplorazione timbrica ha una funzione pregnante. Nei restanti, invece, la composizione vive soprattutto di brevi idee motiviche di ciascun musicista, sovrapposte a formare incastri poliritmici e polimelodici molto densi.

Un'osservazione di carattere strutturale. In Modern Primitive c'è un rischio, almeno a giudizio di chi scrive. Quello di non scorgere, nella materia musicale, discontinuità, punti di rottura (l'affermazione di una pulsazione metronomica, un cambio di densità) che giustifichino la fine di un brano ed il passaggio ad una successiva improvvisazione. Laddove ciò avviene, come in "A Gently Sloping Knoll," in cui il suono diventa di colpo più rarefatto rispetto alle tracce precedenti, l'episodio risulta caricato di freschezza e spinta emotiva nuove, in un disco che risulta di valore tecnico indubbio.

Visita i siti di Jan Klare, Jeff Platz Meinard Kneer.

Personnel

Jan Klare
woodwinds

Album information

Title: Modern Primitive | Year Released: 2011 | Record Label: Megafon

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.