Home » Articoli » Album Review » Ivo Perelman Trio: Mind Games

Ivo Perelman Trio: Mind Games

By

View read count
Ivo Perelman Trio: Mind Games
Mind Games è l'ennesica incisione in trio del tenorista brasiliano Ivo Perelman. I suoi dischi in trio sono ogni volta diversi perchè Perelman sa integrare o sa ispirare, a seconda dei casi, le ritmiche con cui suona. Ci sono stati fior di musicisti ad accompagnarlo: William Parker e Rashied Ali (un indimenticabile Sad Life), Jackson Krall, Jay Rosen o, ormai da lungo tempo, Dominic Duval. In quest'occasione troviamo appunto Duval questa volta insieme al batterista Brian Wilson.

In questo disco troviamo un senso della melodia insolito per un musicista che si definisce free, un`architettura, un senso della costruzione della frase che lo distingue e rende ogni sua incisione qualcosa di strettamente personale. Dopo un pò, ci si accorge che non cerca tanto la forza espressiva o note che ruggiscono dal sassofono ed in qualche modo sembrano impazzite: c'è nella sua musica una voglia di comunicare con gli altri e una lucidità insolita. Tutto questo ne fa un musicista importante nel panorama della musica improvvisata odierna. I suoi dischi ogni volta rivelano qualcosa di profondamente umano che viene fuori attraverso un sassofono la cui voce guarda senza remore preconcette al passato, quello della New Thing, certo, ma anche quello di Paul Gonsalves o Ben Webster.

Nella nuova incisione si può ascoltare come il nuovo batterista introduca un elemento di novità e come il trio cerchi altre soluzioni rispetto al passato. I tre sono empatici e attenti alle sfumature che emergono momento dopo momento. Sono concentrati ed emozionati mentre suonano una musica che impudicamente usa la tecnica per rivelare momenti di coscienza di solito nascosti sotto note insignificanti. Stanno agli antipodi della cultura pop e non ne fanno mistero, scavando a fondo nello spazio a disposizione alla ricerca di un'espressione, qualunque essa sia, che abbia qualcosa di reale.

Personnel

Ivo Perelman
saxophone, tenor

Album information

Title: Mind Games | Year Released: 2010 | Record Label: Clean Feed

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.