Home » Articoli » Album Review » Massimo De Mattia Quartet: MiKiRi

1

Massimo De Mattia Quartet: MiKiRi

By

View read count
Massimo De Mattia Quartet: MiKiRi
L'affiatato duo del flautista Massimo De Mattia e del chitarrista Denis Biason (clicca qui per leggere la recensione del loro recente Duel) s'incontra con un'altra coppia molto sinergica, quella del pianista Bruno Cesselli e del creativo percussionista sloveno Zlatko Kaucic (di cui avevamo recensito Zlati Coln 2).

L'incontro è molto interessante e ricco di spunti, perché si tratta di artisti non solo impegnati nella ricerca e nella libera improvvisazione, ma anche caratterizzati da un uso attento e creativo dei suoni dei rispettivi strumenti.

Al pari di De Mattia e Biason - ben noti per incentrare i loro duetti sul dialogo tra le voci - Kaucic è infatti solito giocare molto con il colore del suono (come accade ad esempio, oltre che nel citato Zlati Coln, nel suo lavoro in solo Pav), mentre Cesselli ha un pianismo molto duttile, capace di spaziare dagli accenti cameristici a passaggi memori della lezione di Cecil Taylor. Caratteri che si fondono bene in questo lavoro, condotto im modo paritetico e con spazi di protagonismo per ciascuno dei quattro.

Ciò è favorito anche dalla diversità delle composizioni in programma: più meditative e contrappuntistiche quelle iniziali, a firma di Cesselli; più veementi ed umorali quelle di De Mattia (che costituiscono la maggioranza); più distesa e composta "Prometeo," di Giovanni Maier; originale nell'interpretazione "Something Sweet, Something Tender," di Eric Dolphy.

Complessivamente, un lavoro dalle atmosfere accese e tormentate, con ampi spazi di improvvisazione libera ruotanti attorno al contrappunto tra le voci, che non manca però di momenti meno tesi, quasi per offrire oasi di riposo e riflessione all'ascolto.

Track Listing

1. Passacaglia (B. Cesselli) - 5:01; 2. J - Mood (B. Cesselli) - 5:41; 3. Il tempo esploso (M. De Mattia) - 1:34; 4. Prometeus (G. Maier) - 9:55; 5. Sidearale (M. De Mattia) - 3:28; 6. Sakki (M. De Mattia) - 1:38; 7. Something Sweet, Something Tender (E. Dolphy) - 8:00; 8. Mikiri (M. De Mattia) - 5:47; 9. Christine (M. De Mattia) - 6:56; 10. Dolls (M. De Mattia) - 4:16.

Personnel

Massimo De Mattia (flauti), Denis Biason (chitarra), Bruno Cesselli (pianoforte), Zlatko Kaucic (percussioni).

Album information

Title: MiKiRi | Year Released: 2009 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.