Home » Articoli » Album Review » Magos Herrera: México Azul
Magos Herrera: México Azul
Qui non si tratta solo del fascino né di una bellezza fine a se stessa. Magos, molto popolare nel centro America, ha una voce evocativa, tinta con i colori solari dei paesi latini (ma senza per questo essere "clamorosa"), con la tristezza e il senso del destino tipici di quei luoghi.
A metà tra la corposa vocalità di Toni Braxton e quella rotondeggiante di Anita Baker, in questo suo ultimo CD, il colore blu assume ambivalenze suggestive. I classici dell'eta d'oro del cinema messicano (anni '30/'40) si estendono tra pace e tranquillità ("Luz de luna," "Noche Criolla") e nostalgia inconsolabile ("Angelitos Negros," "Lamento Jarocho," "Tres Palabras"). La sua voce e gli arrangiamenti sono brillanti e cristallini come l'Oceano. E la cantante salpa su acque chete e confortanti.
Un pool di musicisti tosti e di notevole esperienza (su tutti, Tim Hagans alla tromba, ma anche il tuttofare John Patitucci al basso) le stanno accanto come fedeli consiglieri. Vivacizzano la malinconia marina dell'elegante interprete ("Obsesion," "Azul"). L'immancabile "Dos Gardenias" è un'ulteriore sfida, tra leggere brezze e raffinatezza, alle interpreti grandi del passato che l'hanno affrontata.
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








