Home » Articoli » Album Review » Matthias Lupri Group: Metalix

1

Matthias Lupri Group: Metalix

By

View read count
Matthias Lupri Group: Metalix
Ha la forma, lo sviluppo e la sostanza della suite questo Metalix, ultima fatica discografica di Matthias Lupri, ex batterista rock da sempre attratto dalla musica improvvisata e ora astro emergente del vibrafono. Strutturata in sedici brani alcuni dei quali, brevissimi, fungono da raccordo tra atmosfere ed ambientazioni musicali variegate, Metalix esalta le doti compositive, oltre che solistiche, di Lupri.

Architetture aperte, strutture flessibili un uso poco convenzionale del vibrafono arricchito con discrezione e intelligenza da elementi elettronici, un clima di libertà controllata, continue ed intricate variazioni metriche contribuiscono a rendere Metalix un’opera affascinante, forse un po’ troppo ambiziosa , sicuramente accattivante e discretamente seducente.

D’altronde le frequentazioni musicali di Lupri (Cuong Vu, Mark Turner, Kurt Rosenwinkel, Greg Osby) non potevano che indirizzare il musicista di origine tedesca verso orizzonti nei quali il piacere della sfida, il gusto della ricerca nella continuità e nel rispetto della tradizione costituiscono il combustibile del proprio credo musicale. Accanto ad atmosfere di chiara impronta boppish convivono così momenti di stampo cameristico, scansioni ritmiche vicine alla fusion si alternano a momenti di libera improvvisazione, con spazio anche per situazioni profondamente meditative.

Rispetto al precedente Transition Sonic, album nel quale si affaccia per la prima volta l’elettronica, Lupri conserva l’affiatata sezione ritmica e cambia la front-line. Jordan Perlson alla batteria sa trasformarsi da muscolare propellente a sofisticato colorista, Thomson Kneeland è solido e incisivo contrabbassista, Nate Radley è chitarrista dai sofisticati toni cool. La novità è rappresentata da due sassofonisti di gran pregio come Myron Walden e Donny McCaslin rispettivamente al contralto e al tenore, bravissimi nel definire il suono del gruppo con intriganti armonizzazioni e sprazzi solistici di valore.

Track Listing

Metalix IV Prelude; Wondering & Wandering; (another) Lost Creek; Still; (Still) Lingering; Glass Stairs; Metalix; Metalix Abstract; Dream Nocturne; Ghost Clusters; Lonely Interlude; Flowers for Mary Jane; TD Vibe Intro; Time Design; Wondering & Wandering Reprise; Metalix Deja Vu.

Personnel

Matthias Lupri
vibraphone

Matthias Lupri: vibraphone, electronics; Myron Walden: alto and soprano saxophones, bass clarinet; Donny McCaslin: tenor and soprano saxophones, alto flute; Nate Radley: guitar, electronics; Thomas Kneeland: acoustic bass, electronics; Jordan Person: drums, percussion.

Album information

Title: Metalix | Year Released: 2006 | Record Label: Summit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.