Home » Articoli » Album Review » Tim Berne's Bloodcount: Memory Select (The Paris Concert III)

1

Tim Berne's Bloodcount: Memory Select (The Paris Concert III)

By

View read count
Tim Berne's Bloodcount: Memory Select (The Paris Concert III)
Formatosi nel 1993, Bloodcount è una delle espressioni più significative del complesso mondo musicale di Tim Berne, oltre a confermarsi il gruppo nel quale il sassofonista di Syracuse riesce ad esprimere più compiutamente il proprio originalissimo credo compositivo e improvvisativo.

Al tempo della registrazione dei concerti di Parigi avvenuta nel settembre del 1995 la band aveva raggiunto un grado di affiatamento e di empatia straordinari, in grado di assorbire in maniera del tutto naturale e stimolante la chitarra elettrica di Marc Ducret, per l’occasione ospite di lusso. Memory Select è l’ultima delle tre incisioni provenienti dal palco dell’Instants Chavirés e chiude idealmente, in modo assolutamente appropriato, con i quasi 52 minuti di “Eye Contact”, la trilogia live proveniente dal locale parigino.

Per accedere al banchetto musicale di Berne e assaporarne a pieno il menù sofisticato, bisogna liberare completamente orecchio, cuore e mente e presentarsi come una sorta di ideale tabula rasa.

E Berne accoglie l’ospite con un antipasto di lusso: “Jazz Off“ è un lento, sciamanico rito di iniziazione introdotto dal clarinetto solitario di Speed, contrappuntato dalla chitarra di Ducret, destabilizzato dagli armonici del sax alto di Berne, sostenuto dal contrabbasso archettato di Formanek, illuminato dai colori della batteria di Black.

Qualsiasi riferimento stilistico e di genere - jazz cameristico, minimalismo cool, libera improvvisazione, avanguardia colta, neo free… - viene spazzato via dalla personalità dei protagonisti, dalla originalità delle voci strumentali, dalla consapevolezza e dalla lucidità progettuale.

Poi maestoso, imponente arriva “Eye Contact“. Lo si potrebbe definire il piatto unico del menù, tale la ricchezza e prelibatezza degli ingredienti, una vera e propria festa di sapori e odori musicali. In questo brano emerge a pieno la grandezza di Berne compositore, leader, e organizzatore di materiali sonori. Vi si coglie il suo amore per il blues, per le forme aperte, per gli unisoni tipici del R&B, per certo rock, per le arditezze armoniche e le variazioni ritmiche, per le atmosfere euro-colte, spogliate da qualsiasi intenzione intellettualistica. Il tutto risolto in un flusso continuo, senza scarti, senza improvvisi o eclatanti cambi di atmosfera, ma attraverso una tensione continua e crescente che alimenta un’ora abbondante di musica di altissimo livello.

Imperdibile.

Track Listing

01. Jazz Off - 18:05; 02. Eye Contact - 51:20. Composizioni di Tim Berne.

Personnel

Tim Berne
saxophone, alto

Tim Berne (sax alto e baritono); Chris Speed (sax tenore, clarinetto); Marc Ducret (chitarre elettriche); Michael Formanek (contrabbasso); Jim Black (batteria, percussioni).

Album information

Title: Memory Select (The Paris Concert III) | Year Released: 2006 | Record Label: Winter & Winter

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Tim Berne Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.