Home » Articoli » Album Review » Vittorio Gennari: Melodies

Vittorio Gennari: Melodies

By

View read count
Vittorio Gennari: Melodies
Oltre ad essere un produttore, Sergio Veschi è anche uno scopritore di talenti, che sulla sua Red Records hanno lasciato tracce importanti. Se prima, quando il mercato era più facile da seguire, erano nomi americani o sudamericani, ad esempio Jim Snidero, Robert Stewart o Hector Costita Bisignani, che per un motivo o per l`ltro in patria non ricevevano la dovuta attenzione nonostante il riconosciuto valore artistico, ora si tratta di nomi del jazz nazionale. Fra questi, c`è un musicista non più giovane, che ha avuto un successo inaspettato già con The Sound e che ora si presenta di nuovo al pubblico, alla bella età settantasei anni, con due incisioni: una di standards e l`altra di brani di autori italiani.

Si tratta di Vittorio Gennari, di Fano, che con il suo trio, che lo accompagna al solito in modo egregio, passa in rassegna brani che sono stati suonati da tutti i grandi capiscuola, ognuno con il suo stile ed il proprio inconfondibile approccio all`improvvisazione. Il quartetto italiano si presenta in modo onesto e sincero, con il giusto feeling per suonare questi brani, senza rivoluzionarli ma affrontandoli con pulizia. In coda all`incisione hanno messo due brani originali, uno di Gennari e l`altro del pianista Roberto Bachi, che non sfigurano in tanta illustre compagnia.

Con questo approccio, i tre musicisti sanno come coinvolgere l`ascoltatore fino alla fine, per più di un`ora. La loro è una celebrazione della grande tradizione americana, fatta con riverenza. Nessuno si era accorto, almeno fino adesso, di questi musicisti di provincia che hanno fatto del mainstream la loro bandiera. Ma basta far partire il CD per capire che meritavano una maggiore attenzione da parte degli addetti ai lavori.

Track Listing

1. Besame Mucho (C. Velasquez) - 6:37; 02. There is No Greater Love (I. Jones) - 4:49; 3. Lonely Woman (H. Silver) - 6:55; 4. On the Sunny Side of the Street (J. McHugh) - 5:27; 5. What is this Thing Called Love (C. Porter) - 4:34; 6. Time After Time (J. Styne) - 6:07; 7. Black Orpheus (L. Bonfà) - 6:33; 8. Moanin' (B. Timmons) - 5:05; 9. Blue Moon (Rodgers/Hart) - 6:25; 10. My Favorite Things (R. Rodgers) - 3:47; 11. E la pioggia continua a cadere (M. Tonelli) - 5:43; 12. Lorenzo (V. Gennari) - 4:03; 13. Romolina (R. Bachi) - 6:55.

Personnel

Vittorio Gennari (sax alto); Roberto Bachi (piano); Massimiliano Tonelli (contrabbasso); Joe Pagnoni (batteria).

Album information

Title: Melodies | Year Released: 2009 | Record Label: Red Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.