Home » Articoli » Live Review » Mauro Ottolini Trio al Pinocchio di Firenze

Mauro Ottolini Trio al Pinocchio di Firenze

Mauro Ottolini Trio al Pinocchio di Firenze

Courtesy Annamaria Lucchetti

By

View read count
Mauro Ottolini Trio
Firenze
Pinocchio Live Jazz
4.11.2023

L'apertura della ventinovesima edizione del Pinocchio Live, il jazz club che da tre decenni illumina i sabati sera degli inverni fiorentini, è spettata a un musicista passatovi più volte e caro al suo pubblico: Mauro Ottolini. Il trombonista veronese, virtuoso dello strumento ma anche curioso ricercatore nei più diversi ambiti musicali, si è presentato stavolta in una formazione piuttosto atipica e solo apparentemente poco coerente con il suo stile irruente e pirotecnico: accanto a lui, infatti, c'erano la fisarmonica di Thomas Sinigaglia e la chitarra classica di Marco Bianchi, un trio tra il tradizionale e il cameristico intento a dar vita a un programma intimamente raccolto, singolarmente intitolato "In quell'angolo di strada" e fatto di originali, ma anche—come piace a Ottolini—di antichi standard e di canzoni popolari del mondo e italiane del dopoguerra.

Accompagnato dalle sonorità raffinate e soffuse di Sinigaglia, che ha interpretato la fisarmonica in modo tradizionale sfruttandone i colori e i mille registri, e di Bianchi, che ha tratto dalla sua chitarra classica sonorità incantevoli, anche Ottolini si è proposto in una veste meno esuberante e più lirica, specie quando ha usato la tromba bassa, sorta di trombone a pistoni dal suono scabro, e ancor più quando ha alternato la vasta serie di conchiglie di mare, dalle quali ha tratto suggestive sonorità, perfette per una musica che ondeggiava tra il narrativo e il malinconico.

Così, tra brani di Gorni Kramer ("Carovana Negra"), splendidi classici quali "The Wedding" di Abdullah Ibrahim, toccanti e divertenti composizioni di Sinigaglia o dello stesso Ottolini, spesso ispirate alla tradizione popolare, e qualche esotismo scelto tra le tante canzoni incontrate nella sua multiforme carriera e conservate nel proprio repertorio—quello che Ottolini ripropone in particolare con la sua big band, l'Orchestra Ottovolante—il concerto ha offerto una varietà di scenari, tutti incantevoli e suonati con intesa e maestria. Con l'aggiunta di una divertita interazione con il pubblico, fatta di spiegazioni storiche dei brani proposti, aneddoti, racconti di esperienze artistiche.

Una partenza intima, ma solo apparentemente "semplice" per il jazz club fiorentino, perché tanto la costruzione della musica, quanto la sua esecuzione da parte di tutti e tre i protagonisti erano in realtà assai accurate e ricercate, e perché Ottolini—era un po' di anni che non lo ascoltavamo dal vivo—ha ancora una volta mostrato di continuare a riversare nella propria musica passione e divertimento, di trovarvi il senso più profondo della propria esistenza. Cose che ne cambiano lo spessore e che, all'ascolto, si sentono. Prova ne sia l'entusiasmo mostrato a fine spettacolo dal pubblico presente in sala a Firenze.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.