Home » Articoli » Album Review » Rudder: Matorning

Rudder: Matorning

By

View read count
Rudder: Matorning
Ad un primo ascolto Motorning delude. Perché leggendo sulla copertina dai colori acidi i nomi di Chris Cheek, personaggio di punta della scena newyorchese, gran stilista del saxofono, e di Tim Lefevre, protagonista di alcuni tra i progetti più trasversali di quell'area come il trio Bedrock di Uri Caine, le aspettative erano per una musica creativa, irriverente, ad alto tasso di adrenalina e di rischio. E invece ci si trova immersi in un tourbillon un poco sconclusionato di ritmi binari, disco music anni Settanta, melodie Abba style, elettronica ye ye, rock da FM e suoni sintetici che più sintetici non si può.

Ma se si vince la tentazione di togliere dal lettore il CD prima della fine e viene concessa un'altra chance ai Rudder, questo il nome della band, la prospettiva cambia decisamente. Ci si accorge che sotto l'apparente patchwork stilistico e sonoro vi è una sottile linea di genialità, scrostando la superficie glitterata che ammanta la totalità dei brani si scopre un'accurata ricerca sul suono, una conoscenza enciclopedica della storia dei generi musicali che consente di trattar con leggerezza e nonchalance qualsiasi situazione, una visione divertita e goliardica della musica che acquista sostanza ascolto dopo ascolto grazie alla maestria degli interpreti.

Cosicché alcune tracce diventano davvero irresistibili, come "One Note Mosh" contagiosa fin dalle prime battute, dal finale strepitoso e irrefrenabile con il sax di Cheek filtrato dallo wah wah che suona alla Hendrix e ci dà dentro a perdifiato. O come "Jackass Surcharge" soul-funky con un sax alla Ben Webster, le tastiere velatamente acide e un Canterbury style che fa capolino qua e là.

Da ascoltare senza preconcetti.

Track Listing

01. 3H Club (Cheek); 02. Tokio Chiken (Hey); 03. Lucy (Cheek/Hey/Lefebvre); 04. One Note Mosh (Cheek); 05. Jackass Surcharge (Rudder); 06. Innit (Rudder); 07. Lucky Beard (Hey); 08. Daitu (Rudder); 09. Neppe (Rudder); 10. CDL (Lefebvre/Hey).

Personnel

Chris Cheek
saxophone

Chris Cheek (sasofoni); Henry Hey (tastiere); Keith Carlock (batteria); Tim Lefebvre (basso).

Album information

Title: Matorning | Year Released: 2009 | Record Label: LRS Media

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.