Home » Articoli » Album Review » Giuliano Perin Quintet: Massima Cubatura

Giuliano Perin Quintet: Massima Cubatura

By

View read count
Giuliano Perin Quintet: Massima Cubatura
La Caligola Records continua a documentare con intuizione e mano felice i progetti di jazzisti del Nordest italiano. Fra questi il vobrafonista Giuliano Perin è ormai di casa nelle produzioni Caligola. Perin è un artista che si è fatto un nome nel rispetto della tradizione, vista senza troppe increspature o conflitti fra uno stile e l'altro. Una fedeltà, insomma, al messaggio americano, allo swing ed alla comunicatività della musica.

L'atmosfera del brano di apertura "Blu Velvet," scritto dal contrabbassista Luciano Milanese con un groove e swing fortemente caratterizzanti, è da classica session Blue Note degli anni sessanta. Ma non è solo qui che il disco trova la sua strada maestra, ci sono pure brani come "Something for Us" dalle delicate linee melodiche, quasi da cool jazz. Un altra simpatica esecuzione è "Scratchin' Cats," in cui si ascolta la tromba di Maurizio Scomparin con le sordine, ed il finale "Massima Cubatura" con il rumore da cantiere del trapano che va sul tema (con la ritmica che sembra citare "A Love Supreme") è proprio divertente ed originale, con ritmi efficaci che poi lasciano spazio allo swing ed alla suadente voce del sax contralto dell'americano Neil Leonard. L'ospite speciale aggiunge molto alla fluidità del gruppo, ben inquadrato e diretto, perfettamente sotto il controllo del vibrafonista. Bella pure l'esecuzione di "Spring Colours" di Marcello Tonolo, resa con piglio swingante e vitaminizzata per non scivolare in atmosfere da jazz italiano melenso.

Il gruppo di Perin è una macchina da swing che poco o nulla aggiunge alla tradizione (a parte il trapano in azione sul brano finale), ma che ben si collega ad essa. Massima Cubatura è un'opera in cui si cita molto (non è forse un caso che ci sia un solo standard in scaletta). In questo senso il disco merita molto per la sincerità e la bravura dei musicisti ma non è possibile evitare la sensazione di essere al cospetto di qualcosa che si è giâ ascoltato da qualche parte.

Track Listing

01. Blue Velvet (L. Milanese) - 6:00; 02. Into the Vibes (G. Perin) - 6:41; 03. Spring Colours (M. Tonolo) - 5:14; 04. Sweet Love of Mine (W. Shaw) - 7:58; 05. Paul's Cause (T. Charles) - 5:57; 06. I Remember Palladio (N. Leonard) - 6:49; 07. I Can't Let Maggie Go (P. Dello) - 5:00; 08. Something for Us (G. Perin) - 5:30; 09. Scratchin' Cats (G. Perin); 10. Massima cubatura (G. Perin) - 7:32.

Personnel

Giuliano Perin (vibrafono), Marcello Tonolo (piano); Maurizio Scomparin (tromba); Luciano Milanese (contrabbasso); Massimo Chiarella (batteria); Special Guest Neil Leonard (sax alto & soprano).

Album information

Title: Massima Cubatura | Year Released: 2011 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.