Home » Articoli » Album Review » Markus Stockhausen: Markus Stockhausen and The Metropole Orkest

Markus Stockhausen: Markus Stockhausen and The Metropole Orkest

Markus Stockhausen: Markus Stockhausen and The Metropole Orkest
Per una bizzarra serie di coincidenze e contrasti questo disco da un lato vede il creatore della "Intuitive Music," Markus Stockhausen, incidare per l'etichetta "Intuition" ma, dall'altro lato, mentre il nome della label tedesca rappresenta un evidente omaggio all'omonimo brano di Lennie Tristano, uno dei primi esempi di libera improvvisazione nel jazz, nel disco di Stockhausen, registrato dal vivo nel 2011, è la scrittura minuziosa a prevalere sull'improvvisazione, in quattro composizioni del leader eseguite dalla Metropole Orkest sotto la direzione di Jules Buckley. Lo storico organico, nato come orchestra residente della radio olandese, conferma anche in questo caso le sue doti di ensemble compatto e preciso, in grado di rendere con intensità le sfumature coloristiche delle partiture di Stockhausen.

Pur raccogliendo materiale eterogeneo, scritto dall'autore per orchestre diverse e adattato alle peculiarità della Metropole Orkest, il disco si presenta coerente. I primi tre movimenti delineano una ipotetica forma sonata, mentre l'ultimo appare più come un bis, una sorta di divertissement conclusivo.

L'ouverture, "Yin," si regge su un fondale di archi fermo e sommesso, fatto apposta per accumulare la tensione che si sprigiona in lunghe curve melodiche e in improvvisi quanto sporadici episodi ritmici.

Il secondo tempo, che non poteva intitolarsi in altro modo se non "Yang," si divide nettamente in due parti: un'inizio, che vede il sax soprano come strumento solista, astratto e vagamente dissonante, cui si contrappone una chiusura dall'incedere impettito, con larghi accordi di tutta l'orchestra. Opinione di chi scrive, visto il significato di "Yin" e "Yang" (i due termini della tradizione filosofica cinese che - si perdoni la spiegazione dozzinale - rimandano rispettivamente all'ombra e al sole), un'inversione nei titoli sarebbe suonata più coerente con l'atmosfera dei due brani.

La composizione più strutturata ed ambiziosa è però "Tanzendes Licht," della durata di quasi mezz'ora: tutta basata su di un'unica idea ritmica - un tema in 9/8 - lascia briglia sciolta ai solisti (la tromba di Stockhausen, sax, pianoforte, chitarra e clarinetto basso) su armonie di sapore shorteriano, passa attraverso varie declinazioni di quel 9/8 e si conclude con un maestoso crescendo, interamente scritto, che sfocia, circolarmente, nell'iniziale, timido, arpeggio del pianoforte. Un saggio di assoluta padronanza della forma e di virtuosismo compositivo.

C'è ancora spazio per un latin brioso, che ha il titolo significativo di "Felice" e il disco giunge al termine.

Quasi 70 minuti di massiccio jazz sinfonico che scorrono via con facilità, senza nessuna pesantezza.

Personnel

Album information

Title: Markus Stockhausen And The Metropole Orkest | Year Released: 2013 | Record Label: Emanem

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.