Home » Articoli » Album Review » Giulio Stracciati Trio Boy: Mares

Giulio Stracciati Trio Boy: Mares

By

View read count
Giulio Stracciati Trio Boy: Mares
L'esperto chitarrista Giulio Stracciati dà alle stampe Mares, il suo nuovo lavoro in studio realizzato in compagnia di Franco Fabbrini al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria.

Si tratta di un album suonato con perizia e prodotto tenendo ben presente la cura del particolare, dal suono pulito, anche se consueto e forse un po' calcolato. Il riferimento è al tema d'apertura, l'originale "Mammola," ma anche ad altri passaggi dalle ambientazioni sinistre, come "Juli O,'" brani dove la chitarra del leader svolge il ruolo di figura primaria, pronta nel tessere lunghe melodie, a tratti semplici e lineari e in altre circostanze leggermente più intricate. Schema che si ripete più volte e che concede poco spazio agli interventi solistici degli altri interpreti, che non lasciano segni evidenti della loro presenza scenica.

Il discorso cambia radicalmente nelle poche situazioni dove compare l'ospite Stefano "Cocco" Cantini. Il saxofonista restituisce lucentezza e fascino ai brani, che lo vedono in dialogo con la chitarra di Stracciati e pronto nel disegnare percorsi dalle ampie vedute espressive. Tra le cose migliori segnaliamo le versioni di "Relax" firmata da Franco Godi e "Yours in the Light" di Carlos Santana, proprio perché portatrici sane di quello smalto che avrebbe migliorato anche il resto del programma.

Track Listing

1. Mammola; 2. Juli O'; 3. Little Talk; 4. Relax; 5. Leon; 6. Fran; 7. Yours Is the Light; 8. Topos; 9. Teres; 10. Taste of Honey.

Personnel

Franco Fabbrini
bass, electric

Giulio Stracciati: chitarra; Franco Fabbrini: contrabbasso; Francesco Petreni: batteria. Special guest: Stefano "Cocco" Cantini: sax.

Album information

Title: Mares | Year Released: 2011 | Record Label: Drycastle records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.