Home » Articoli » Album Review » Manziluna: Manziluna

Manziluna: Manziluna

By

View read count
Manziluna: Manziluna
I siciliani Manziluna dicono no all'ennesima variazione sul tema e spezzano la catena che spesso e volentieri lega il jazz italiano a certi modelli nordamericani, ormai consunti e ipersfruttati. E lo fanno con una grazia e una forza espressiva che chiede rispetto. Il loro omonimo primo album, uscito per la coraggiosa Fitzacarraldo Records di Palermo, ne è la dimostrazione con dieci tracce che attingono a piene mani al patrimonio delle musiche mediterranee e a quello delle poliritmie di matrice mediorientale.

Basta ascoltare con attenzione il brano di apertura, "Scherzo in tre," scritto dal bravo sassofonista Calogero Genco, per capire subito le intenzioni di questo quartetto elettroacustico che si avvale di ben due chitarristi, Leonardo Grimaudo e Fabrizio Brusca: alla base di tutto c'è l'esplorazione delle proprie origini siciliane, ma non si tratta di una ricerca fine a se stessa. La tradizione viene sapientemente filtrata da una sensibilità di stampo contemporaneo capace di svelare dietro l'ossessiva trance di una danza popolare inediti panorami elettrici, quasi rock.

Merita una citazione anche il misurato Carmelo Graceffa che cura l'apparato ritmico, formato da batteria e percussioni, e firma l'arabeggiante e magica "Qanuni". Un progetto che evoca altre esperienze di confine che partite dalla musica popolare hanno sconfinato in generi diversi: ad esempio, le incursioni del britannico John Renbourn Group, combo acustico guidato dal fondatore dei famosi Pentangle, che alla fine degli anni Settanta miscelava con maestria temi rinascimentali, ballate folk, medley di traditional e suite che profumavano di jazz. Un crossover ante litteram che anche nello spirito si avvicina molto alla filosofia transculturale espressa dal quartetto siciliano.

La speranza è che tale progetto possa andare avanti e, speriamo, godere a livello discografico di una seconda chance. Non solo. Sarebbe inoltre giusto augurarsi per questo tipo di proposte, originali e fuori dal solco dell'ortodossia jazz, la possibilità di una buona esposizione nei palinsesti degli innumerevoli festival (troppo spesso festival-fotocopia) che d'estate popolano la nostra penisola. Ma forse questo è veramente voler troppo.

Track Listing

1. Scherzo in tre (Genco) - 5:36; 2. Manziluna (Genco, Brusca, Graceffa) - 5:10; 3. Via Castro (Genco, Grimaudo, Brusca) - 6:42; 4. Cammino perpetuo (Brusca) - 3:48; 5. Inno al passato (Brusca) - 2:31; 6. Accura (Genco) - 1:33; 7. Tziganski Tanz (Brusca) - 6:10; 8. Arabiz (Genco) - 4:58; 9. Qanuni (Graceffa) - 4:33; 10. Vento e fuoco (Brusca) - 3.22.

Personnel

Calogero Genco
saxophone, alto

Calogero Genco: sax alto, sax soprano; Leonardo Grimaudo: chitarra; Fabrizio Brusca: chitarra; Carmelo Graceffa: batteria, percussioni; Luca Lo Bianco: percussioni addizionali in "Vento e fuoco".

Album information

Title: Manziluna | Year Released: 2011

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.