Home » Articoli » Album Review » Greg Burk: Many Worlds

Greg Burk: Many Worlds

By

View read count
Greg Burk: Many Worlds
Già nel notevole e solitario The Way In Greg Burk aveva dato chiara dimostrazione di come il momento compositivo e quello dell'improvvisazione potessero consegnare frutti prelibati se fusi armoniosamente e guidati da una estemporaneità prospettica, in grado di sopravvivere al bruciarsi del momento.

Con Many Worlds, la sfida si fa più appassionante e per certi versi impegnativa. C'è un quartetto da plasmare e modellare per assicurare il miglior respiro alla propria musica, c'è l'ambizioso inserimento nella track-list della forma suite, con rischi annessi e connessi di derive pseudo accademiche. Ma la sfida, Burk, la vince ampiamente!

Prendete "Sonny Time" il brano d'apertura, il fremere di piccoli percussioni alimenta il climax alla maniera di un Art Ensemble of Chicago in versione bucolica con il flauto che disegna nell'aria volute sinuose. Il brano successivo è un divagare nervoso e apparentemente senza meta del pianoforte di Burk che intesse un dialogo schizofrenico con il contrabbasso di Seguin. In "Lost Time" il respiro si fa spirituale, meditativo, una riflessione nella quale il silenzio ed il tempo giocano un ruolo fondamentale. Si viene così a creare con i primi cinque brani una sorta di suite propedeutica, articolata, ma dai contorni più morbidi e sfumati rispetto alle geometriche sequenze della "Many Worlds Suite".

Che si presenta come una avvincente rappresentazione di un teorema matematico, nel quale elementi apparentemente incontrollabili vengono ricondotti sui binari di una ferrea logica che permette di svelare compiutamente e chiaramente i contorni del disegno complessivo. Nelle note di copertina Burk spiega che Many Worlds è ispirato alla vita misteriosa e alle danze imprevedibili di elettroni, quarks, neutroni, protoni, muoni e quant'altro. E la musica con il suo andamento imprevedibile ben rispecchia questa idea generatrice. Per noi Many Worlds è più semplicemente la conferma dello spessore e della maturità artistica di un musicista che prova dopo prova sta definendo sempre più compiutamente i propri orizzonti espressivi.

Track Listing

Sonny Time; BC; Lost Time; Storm Cloud; Look to the Lion; Many Worlds Suite: Many Worlds; The Strong Force; Waves / Scattering Matrix; In Pursuit of Matter; Particular; The Spirit Will Take You Out.

Personnel

Greg Burk
piano

Greg Burk: piano, small percussion; Henry Cook: alto and soprano saxophones, flute, alto flute, washint; Ron Seguin: contrabass, electric acoustic bass, percussion; Michel Lambert: drums, percussion.

Album information

Title: Many Worlds | Year Released: 2009 | Record Label: 482 Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.