Home » Articoli » Album Review » Luca Dell'Anna: Mana

1

Luca Dell'Anna: Mana

By

View read count
Luca Dell'Anna: Mana
Pianista eclettico e di ampie vedute, Luca Dell'Anna offre una sintesi tanto rigorosa quanto appassionante dei molti elementi—musicali e non-che hanno portato alla sua maturazione.
Il nome del disco prende in prestito un termine caro all'antropologia culturale, usato dai popoli di Melanesia e Polinesia e ampiamente analizzato da Marcel Mauss e Claude Levi-Strauss. Tra i suoi significati c'è quello di forza soprannaturale che anima la realtà e lega tutte le cose in una superiore unità.

La ricerca si pone in questa prospettiva olistica e il pianista dà libera espressione alla propria creatività senza "forzare una precisa direzione stilistica," per usare le sue parole. Vediamo quindi convivere vari tratti della sua personalità artistica: l'impronta ritmica cubana con le suggestioni del tango, la ricerca formale dai tratti cameristici ("Ma"), con gli abbandoni lirici della ballad. Il tutto espresso con ottima padronanza delle forme storiche del piano trio. In un percorso di brani quasi sempre originali non mancano affettuosi omaggi alla Milano di Jannacci ("Ma Mi"), a Tom Waits ("Tango 'Till I'm Sore") e allo scrittore Garcia Marquez ("Remedios").

Dopo essersi messo in luce nel collettivo Improvvisatore Involontario di Francesco Cusa e in vari altri progetti, Dell'Anna evidenzia padronanza tecnica e riflessiva profondità: la sua vivace impronta ritmica è sempre al servizio di un'eloquio sofisticato e fantasioso. Il trio si muove con particolare sintonia, con vivo interplay ed alto equilibrio nella varietà delle forme espresse.

Track Listing

Kime; Ma Mi (in Memory of Enzo Jannacci); Ketsui; Abre Los Ojos; Ma; Mareo; Brujo; Mana; Remedios; September, 23; Tango 'till I'm Sore.

Personnel

Luca Dell'Anna: pianoforte; Ivo Barbieri: contrabbasso; Israel Varela: batteria.

Album information

Title: Mana | Year Released: 2013 | Record Label: Zone Di Musica

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

Near

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.