Home » Articoli » Album Review » Glauco Venier, Michele Corcella: Mainerio!

Glauco Venier, Michele Corcella: Mainerio!

By

View read count
Glauco Venier, Michele Corcella: Mainerio!
Già molti anni fa, era il 1996, Glauco Venier aveva usato l'espressione "l'insiùm" (che in friulano significa "il sogno") per dare il titolo a uno dei suoi primi dischi, in trio con Salvatore Maiore e Roberto Dani, nel quale prendeva spunto dalla cultura friulana per fare jazz. Nel 2004, poi, aveva affrontato la musica del leggendario prete e musicista cinquecentesco Giorgio Mainerio in un eccellente disco, Dal Libro dei Balli di Giorgio Mainerio, uscito per Artesuono.

Oggi quell'espressione friulana è il nome del laboratorio permanente di ricerca musicale che raccoglie alcuni dei più interessanti musicisti della regione, molti dei quali cresciuti anche grazie al lavoro di didatta che Venier svolge al Conservatorio di Trieste, con la cui orchestra il pianista ripropone e rielabora proprio le musiche di Mainerio—peraltro riprese in questi anni in vari contesti, per esempio nel grande progetto Simphonika, realizzato per il Mittelfest e pubblicato nel 2014 sempre da Artesuono.

Sette delle dieci tracce di questo lavoro sono infatti brani tratti da Il primo libro de' balli a quattro voci accomodati per cantar et sonar dogni sorte de istromenti di Mainerio, rielaborati da Venier (cinque erano già presenti nel disco del 1994) e arrangiati da Michele Corcella, che dirige poi l'ampio ensemble; le rimanenti tre sono invece improvvisazioni per formazione ristretta. In quattro brani compare anche la voce della grande cantante inglese Norma Winstone, che impreziosisce ulteriormente la trama sonora.

Come già nel disco precedente, l'integrazione tra musica antica e jazz è eccellente: i balli di origine popolare trovano una nuova vita nell'esecuzione operata dall'ensemble dominato dai fiati, che come una autentica big band sfrutta i temi e i ritmi di Mainerio per lanciarsi negli assoli. Una prassi che avviene in gran parte dei brani, ma che risalta particolarmente, per esempio, in ”Pass'e mezzo della Paganina””, il cui centro è un susseguirsi di assoli dei fiati.

Eccellente lavoro che unisce qualità e suggestione, jazz e tradizione classico-popolare, raffinata inventiva (si ascoltino le tre improvvisazioni) e temi accattivanti.

Track Listing

Schiarazula Marazula; Caro Ortolano; Pass’e mezzo della Paganina; Improvvisazione #1; Tedescha; Improvvisazione #2; La Zanetta Padoana; Improvvisazione #3; Putta Nera ballo Furlano lento; Ungarescha.

Personnel

Glauco Venier: piano; Mirco Cisilino, Antonello Sorrentino, Federico Mansutti: trumpet, flugelhorn; Federico Pierantoni, Max Ravanello: trombone, euphonium; Alfonso Deidda: baritone saxophone, bass clarinet; Simone La Maida: alto saxophone, flute; Marcello Allulli, Michele Polga: tenor and soprano saxophone ; Stefano Fornasaro: flutes; Alessandro Turchet: bass; Luca Colussi: drums; Michele Corcella: arrangements, direction. Special guest: Norma Winstone: voice.

Album information

Title: Mainerio! | Year Released: 2017 | Record Label: Artesuono

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.