Home » Articoli » Album Review » Massimo Vescovi Quartet: Luci e ombre

1

Massimo Vescovi Quartet: Luci e ombre

By

View read count
Massimo Vescovi Quartet: Luci e ombre
L'incontro a Siena Jazz fra il chitarrista Massimo Vescovi e Stefano Battaglia ha portato ad un lavoro di elevato livello, sia per l'intesa stabilitasi in studio fra i due musicisti, sia per il contributo leggero e perfettamente adatto alle atmosfere che la ritmica tira fuori per tutta la durata del disco.

L'uso della chitarra acustica da parte di Vescovi ci porta fuori dalle consuete frasi usate dai chitarristi jazz e dai consueti sviluppi che si ascoltano da questo tipo di formazione. La magia dell'improvvisazione funziona, il dialogo all'interno di strutture molto precise è di quelli memorabili e lo sviluppo dei temi procede in modo serrato e convincente. La formula di un jazz italo-mediterraneo viene sviluppata nel migliore nei modi, grazie anche alla qualità della registrazione, con gli strumenti così presenti e quasi palpabili.

Nell'atipicità del tessuto timbrico si trova la migliore qualità del gruppo, una caratteristica che lascia subito una traccia nell'ascoltatore. La loro musica a programma funziona, efficace, ascoltabile, radicata com'è in una tradizione che ormai sembra caratteristica per il jazz italiano.

Track Listing

01. Pensiero ricorrente - 6:46; 02. Luci e ombre - 5:11; 03. Il respiro del mare - 6:20; 04. Non so - 6:04; 05. Prime direttive - 7:24; 06. L'incompreso - 6:23; 07. Alice's Heaven - 2:03; 08. Con sentimiento - 6:12; 09. Il ballo delle onde - 8:01; 10. Tango - 4:30 Tutte le composizioni sono di Massimo Vescovi

Personnel

Massimo Vescovi (chitarra acustica e classica); Stefano Battaglia (piano); Luca Necciari (contrabbasso); Marco Zanoli (batteria).

Album information

Title: Luci e ombre | Year Released: 2007 | Record Label: Splasc(H) Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Every Other Now
Hillai Govreen
Deeper Down
Nancy Walker
Peace Vibes
Ted Piltzecker
Three Lights in the Dark
Nelson Devereaux

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III
Simplicity
Dom Salvador

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.