Home » Articoli » Album Review » Lunar Quartet featuring John Tchicai: Look to the Neutrino
Lunar Quartet featuring John Tchicai: Look to the Neutrino
Anche in questo caso la prima cosa ad apparire chiara è la grande professionalità, che Tchicai tiene stretta tra le mani come un bene prezioso.
Gli undici brani che compongono questo Look to the Neutrino sono robusti esempi di una vena Mainstrem sottile e intelligente: nulla di nuovo sotto al sole, anche se nell'insieme il sound si distingue dalla media per una certa dose di originalità e non rinuncia ad aperture free.
Inoltre il sassofonista (che da anni ha abbandonato il sax contralto per trovare un sound più robusto e arabescato sul tenore) trova nella band assemblata dal batterista veneto Enzo Carpentieri un solido appoggio ritmico e solista nello stesso tempo: tutti appaiono come solidi puntelli per sostenere e dirigere il leader.
La parte migliore del disco è quella centrale, ben amalgamata e più libera da un incedere un po' scolastico, con quattro episodi di rarefatta bellezza: "Afro Danish Form 6 & 7," "Muon," "Flute Calling," Tau". Buona anche la qualità della registrazione, che esalta il suono d'insieme e di Tchicai, il quale dimostra di saper invecchiare degnamente, come il buon vino.
Track Listing
Look to the neutrino (Burk); 02. We need your number (Tchicai/Fewell); 03. Freedom (Abrams); 04. The white balloon (Tchicai/Burk/Abrams/Carpentieri); 05. Afro Danish form 6 & 7 (Tchicai); 06. Muon (Tchicai/Burk/Abrams/Carpentieri); 07. Detour (Abrams); 08. Flute calling (Tchicai/Burk/Abrams/Carpentieri); 09. Lost time (Burk); 10. Tau (Tchicai/Burk/Abrams/Carpentieri); 11. Look to the neutrino (reprise) (Burk
Personnel
John Tchicai
saxophoneJohn Tchicai (sax tenore, flauto, voce); Greg Burk (piano, flauto); Marc Abrams (contrabbasso, voce); Enzo Carpentieri (batteria, percussione)
Album information
Title: Look to the Neutrino | Year Released: 2010 | Record Label: KCJO
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








