Home » Articoli » Album Review » Martial Solal Trio: Longitude
Martial Solal Trio: Longitude
Alla base vi è il solito pianismo sghembo e frastagliato, che si apre ad un incalzante tappeto sonoro incisivamente ritmico, più che coloristico, ora liricamente suadente, ora insinuante ed avventuroso.
Quaranta minuti di puro godimento e grande concentrazione per l’ascoltatore, al quale si richiede un’attenzione intensa ed aperta, per portarlo lungo strade impervie che rifuggono dai luoghi comuni.
La sua è una voce jazzistica altamente originale, chiamata anche qui a ridefinire i contorni di una prassi musicale sempre cangiante da pezzo a pezzo, per investire non solo il timbro del piano ma anche la costruzione melodica e la scansione ritmica del suo notevolissimo trio.
Benché attestate su una durata media di quattro minuti, le nuove composizioni del jazzista franco-algerino si impongono per l’andamento iterativo ed ipnotico del discorso musicale ed il gioco d’alternanza tra ombre profonde e meditabonde, seguite da fuochi zigzaganti quanto improvvisi.
Il tutto dall’alto di una destrezza, una fantasia e una disposizione all’avventura davvero ammirevoli di un ottantenne con la carica, la curiosità e la voglia di fare di trentenne. Un disco quindi imperdibile, destinato a lasciare una traccia indelebile negli annali del jazz, al pari del meno recente ma altrettanto stupefacente NY per la Blue Note.
Track Listing
Slightly Bluesy; Here's That Rainy Day; Longitude; Bizarre, vous avez dit?; Tea for Two; Solaltitude; Short Cuts; The Last Time I Saw Paris; Monostome; Navigation.
Personnel
Martial Solal
pianoMartial Solal: piano; François Moutin: bass; Louis Moutin: drums.
Album information
Title: Longitude | Year Released: 2008 | Record Label: CAM Jazz
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








