Home » Articoli » Album Review » Sylvie Courvoisier: Lonelyville

1

Sylvie Courvoisier: Lonelyville

By

View read count
Sylvie Courvoisier: Lonelyville
Le corde di un violino e di un violoncello, i tasti di un pianoforte, le pelli e i metalli di una batteria e i microchips di un personal computer sono i protagonisti di questo Lonelyville, ultima incisione di Sylvie Courvoisier, leader di un quintetto inedito dal punto di vista discografico.

I precedenti lavori della pianista e compositrice elvetica si collocavano in una zona indefinita a cavallo tra improvvisazione jazzistica e musica accademica e contemporanea. Anche questo disco non sfugge alla regola, strumentazione compresa, con la purezza degli strumenti ad arco e le sonorità tecnologiche del PC in stimolante contrasto. Ed è brava, la Courvoisier, a creare una scrittura malleabile ed aperta nella quale le diverse voci e sensibilità dei musicisti trovano adeguato spazio per esprimersi appieno.

In Lonelyville la Courvoisier mette in mostra uno stile deciso, a tratti quasi aggressivo, come testimoniano i furiosi cluster di “Texturologie“ che accendono di improvvisi colori una composizione giocata sulle tenui coloriture del violino di Feldman e i liquidi distillati di suoni dell’elettronica di Ikue Mori. Con il valore aggiunto di una conduction pianistica che suggerisce cambi di direzione, apre nuovi scenari esecutivi, inventa ardite tessiture timbriche, governa con mano fermissima le dinamiche dell’ensemble.

Le atmosfere rarefatte e le strutture aperte di “Texturologie“, lasciano il posto in “Cosmorama“ ad una più accentuata e leggibile dimensione ritmica servita con gran gusto e leggerezza da Gerald Cleaver. Mentre “Contraste 2005“ è dominata nella sua parte centrale da una prodigiosa alchimia elettronica, la conclusiva “Lonelyville“ ha la valenza di un patchwork sonoro, collage di molteplici e contrasta(n)ti impulsi sonori.

Disco intenso e a tratti sorprendente, Lonelyville si rivela poco a poco, quasi con pudore, e deposita distrattamente nell’ascoltatore il desiderio di un rinnovato ascolto.

Track Listing

Texturologie; Cosmorama; Contraste 2005; Lonelyville.

Personnel

Sylive Courvoisier: piano, composition; Mark Feldman: violin; Vincent Courtois: cello; Ikue Mori: electronics; Gerald Cleaver: drums.

Album information

Title: Lonelyville | Year Released: 2007 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Sylvie Courvoisier Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.