Home » Articoli » Album Review » Enrico Intra - Franco Ambrosetti: Live In Milan - Duo, T...
Enrico Intra - Franco Ambrosetti: Live In Milan - Duo, Trio, Quartet
La musica che nasce da quest'incontro tra i due maestri del jazz europeo è più "contemporanea" di quanto capita di ascoltare in genere da musicisti di primo piano che hanno la metà (o anche meno) degli anni di Ambrosetti e Intra. Chi conosce il loro percorso artistico e la cifra espressiva che li caratterizza non è comunque sorpreso: sono artisti cresciuti in sintonia con lo sviluppo del jazz statunitense ed europeo dagli anni cinquanta ad oggi e ne hanno assimilato criticamente le innovazioni giungendo ad una sintesi che ha preso dai grandi del jazz la spinta creativa, più che uno stile o un repertorio.
Questo disco è la registrazione (acusticamente esemplare) del concerto dato dai due jazzmen alla Sala Certificati di Milano il 4 marzo 2009. Assieme a loro, in alcuni brani, troviamo il contrabbassista Lucio Terzano e il batterista Tony Arco. Dopo le collaborazioni con la Civica Jazz Band di Intra, il trombettista svizzero incontra per la prima volta il pianista e compositore milanese in un libero confronto che li vede affrontare nuove composizioni e due evergreen.
Ne nasce una musica avvincente per la sintesi compiuta tra la tensione ritmica ed emotiva assimilata dal jazz afro-americano con il lirismo e l'equilibrio formale della tradizione classica europea. Un dialogo incline ai valori melodici ed alle sottigliezze (si ascoltino gli splendidi "Collages" e "Bewitched") ma aperto a confrontarsi sul terreno di un modern mainstream avanzato, ritmicamente pregnante e aperto al libero confronto tra i componenti il quartetto (accade in "Audiotattile" o in "Via Larga").
Altre parti del concerto vedono Enrico Intra in trio ("Intramood," "Bluestop") e ci ricordano che il pianista non è solo un inventivo compositore e caporchestra, ma resta uno strumentista aperto alla libera improvvisazione e alla ricerca. La sua vena lirica emerge invece naturalmente negli interventi in solo: "Fiory" "Il mi di Corso Venezia" e "Take the A Train".
Un riconoscimento doveroso va a Terzano ed Arco, veri co-protagonisti nei brani di gruppo.
Visita i siti di Enrico Intra e Franco Ambrosetti.
Track Listing
01. Take the A Train (Strayhorn) - 5:33; 02. Audiotattile (Intra - Terzano) - 5:42; 03. Momento tre (Intra) - 6:40; 04. Intramood (Intra) - 3:44; 05. Collages (F. Ambrosetti) - 4:43; 06. Waltzing for Flavia (F. Ambrosetti) - 3:25; 07. Il mi di Corso Venezia (Intra) - 5:05; 08. Lullaby for Sveva (F. Ambrosetti) - 2:23; 09. Bewitched (Rodgers) - 4:17; 10. Bluestop (Intra) - 4:07; 11. Mariko (Intra) - 1:45; 12. Via Larga (Intra - Arco) - 2:03; 13. Fiory (Intra) - 4:55.
Personnel
Franco Ambrosetti
trumpetFranco Ambrosetti (tromba); Enrico Intra (pianoforte); Lucio Terzano (contrabbasso); Tony Arco (batteria).
Album information
Title: Live In Milan - Duo, Trio, Quartet | Year Released: 2010 | Record Label: Song & Music Lyrics
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






