Home » Articoli » Album Review » Forgiving July: Live at Novarajazz 2008

Forgiving July: Live at Novarajazz 2008

By

View read count
Forgiving July: Live at Novarajazz 2008
In Your Very Eyes erano le straordinarie rocce dei Sassi di Matera a ispirare le esplorazioni sonore di Gianni Mimmo e Xabier Iriondo. In questo Live at Novarajazz 2008 sono le pietre nude e ruvide del castello medioevale di Briona (Novara) a interagire con un trio di arditi improvvisatori. Sembra quasi che la musica di Mimmo, Pastor e Contini non possa fare a meno di sentire, anche fisicamente, la materia viva che la circonda per compiersi definitivamente.

Materia e pensiero sono indissolubili, si sostengono a vicenda in un gioco delle parti ostico, a volte scabroso, altre oscuro, ma sempre stimolante e vivo. Le vibrazioni delle corde e dell'ancia e i soffi del trombone sono essi stessi elementi portanti della creazione artistica che ribalta continuamente le abituali sequenze spazio-temporali. E' musica pluridimensionale, che in qualche modo sfida le leggi della fisica. Lo spazio respira osmoticamente con gli impulsi che circondano i musicisti, con gli stimoli che arrivano da ogni direzione e che verso ogni direzione vengono rimandati, dopo essere stati scolpiti e modellati.

Le otto composizioni istantanee di Live at Novarajazz 2008 non raccontano storie in senso tradizionale, l'ascoltatore/spettatore non si trova di fronte al fatto compiuto, ma contribuisce a creare il narrato. Tracce di lirismo sparse qua e là, cellule melodiche che si agglomerano nella mente più che sul pentagramma, lame acuminate che fendono il tessuto timbrico, note che seguono percorsi imprevedibili, concorrono ad alimentare una visione sempre mutevole dell'evento sonoro.

C'è una tensione tremenda in Live at Novarajazz 2008, una tensione creata dalla ricerca ostinata della purezza che conduce, paradossalmente, ad un grande senso di rilassatezza, di pace interiore, come davanti alla magia delle linee perfette e dei colori primari di un quadro di Mondrian.

Track Listing

01. The Calling Days; 02. Intimacy and Undanced; 03. Lyrical Struggle; 04. Road; 05. Intensive/Cette Fois; 06. The Painter; 07. Hidden and Blue; 08. The Long Farwell. Composizioni istantanee di Forgiving July.

Personnel

Gianni Mimmo
saxophone, soprano

Angelo Contini (trombone); Gianni Mimmo (sax soprano); Stefano Pastor (violino).

Album information

Title: Live at Novarajazz 2008 | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.