Home » Articoli » Album Review » Nicole Johänntgen: Labyrinth II

Nicole Johänntgen: Labyrinth II

By

View read count
Nicole Johänntgen: Labyrinth II
Una sassofonista tedesca, un tubista di Seattle e un percussionista svizzero che ha studiato a Cuba, in Brasile e in Africa occidentale, tutti oggi di stanza a Zurigo, compongono questo singolare trio la cui componente principale parrebbe di primo acchito il dinamismo, lo stantuffare ritmico, la vitalità. In realtà, col progredire dei brani (tutti di Nicole Johänntgen, salvo "Hark," di Jon Hansen, e "Colores" di David Stauffacher, entrambi brevi monologhi dei rispettivi autori), non ci vuole molto a capire che l'album (inciso a Berna a fine luglio 2024) disegna scenari anche ben più larghi e rilasciati, a tratti sinuosi, sognanti.

Tutto ciò ci appare già piuttosto chiaro nella prima cinquina di brani, dopo di che arriva "Pandeiro, Sing It Baby!," a ribadire—se ce ne fosse bisogno—il fondamentale ruolo propulsivo giocato dalla tuba, anche se già il successivo "When You Breathe" si appoggia poi su una ritmica più docile e rotonda, col canto del sax alto—assolutamente prevalente lungo i cinquanta minuti appena scarsi del cd—che si fa più aperto, palpabile (e comunque l'elemento ritmico rimane centrale, tirato o morbido che sia, colorato dalle percussioni come qui o più a briglia sciolta).

Le carte continuano a mischiarsi nei brani che seguono, tratteggiando alla fine il perimetro di un album che guadagna via via in varietà e profondità, laddove di primo acchito poteva apparire più monolitico, qua e là anche un po' sbarazzino. Bene così, dunque. Perché i conti si fanno sempre alla fine (appunto).

Track Listing

With Love; Elephant Walk; Headbang; The Voice of the Saxophone; Bluebird; Pandeiro, Sing It Baby!; When You Breathe; Hark; Waves II; In Honor of Arthur Blythe; Colores; Courtship Dance; Muchas Gracias.

Personnel

Additional Instrumentation

Nicole Johänntgen: alto & soprano saxophone, voice; David Stauffacher: drums.

Album information

Title: Labyrinth II | Year Released: 2025 | Record Label: Selmabird Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Motions
Louis Jones III
Like Sugar
Eric Alexander
If Not Now
James Danderfer

Popular

Life Eats Life
Collin Sherman
Lumen
Bill Laurance

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.