Home » Articoli » Album Review » Tim Kuhl: King
Tim Kuhl: King
La musica è una sorta di post-jazz dove si manifestano sottili riferimenti al rock e ad altre musiche, 'esterne' in qualche modo al filone principale del jazz mainstream. I sei musicisti sono perfettamente padroni dei loro strumenti, delle dinamiche 'forti' di questo linguaggio a cavallo fra contemporaneità e futuro e sanno dialogare con costrutto. Kuhl si occupa anche della scrittura dei brani e dirige il suo gruppo con fierezza e determinazione, senza dedicarsi a inventare spazi solistici per la sua batteria, ma invece cercando di essere una forza propellente sempre pronta a dare la spinta giusta per avanzare nella direzione più conveniente.
Il linguaggio è particolarmente evoluto e punta decisamente più alla dimensione elettrica che non a quella acustica. I musicisti non hanno particolari timori ad evadere dalla gabbia tonale, anche se oggettivamente non ci sono le esplosioni tipiche del free jazz. E' una musica metropolitana, matura e consapevole, suonata da ragazzi ancora giovani che però sembrano avere le idee chiarissime sulla strada da prendere.
Bon Voyage.
Track Listing
01. King; 02. I; 03. The Defender of Time; 04. Phantasm; 05. II; 06. The Opposition; 07. III; 08. Kiss of Death; 09. Stars.
Personnel
Tim Kuhl
drumsTim Kuhl (batteria), Aidan Carroll (basso), Nir Felder (chitarra), Jon Irabagon (sax tenore), Ryan Macktaller (chitarra), Rick Parker (trombone).
Album information
Title: King | Year Released: 2010 | Record Label: Knee Deep Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







