Home » Articoli » Album Review » Dave Douglas: Keystone

1

Dave Douglas: Keystone

By

View read count
Dave Douglas: Keystone
Le strategie sonore di Dave Douglas si semplificano in questi anni recenti, nella dialettica tra quintetto acustico e gruppo elettrico, gruppi eccellenti curati con particolare meticolosita'.

Escono ora per la Greenleaf, diretta in proprio, due CD in contemporanea: questo Keystone, ed un "live" del vecchio quintetto col repertorio di The Infinite.

Keystone e' pensato come sonorizzazione di un'opera del regista Roscoe Arbuckle, grande autore dell'epoca del muto, ingiustamente sottovalutato anche alla luce di una condanna penale che lo escluse da una futura carriera.

In effetti Fatty and Mabel Adrift, film di 34 minuti contenuto nel DVD aggiunto al supporto musicale, e' magnifico nella concezione narrativa e formale, che mostra un autore per nulla inferiore ai Chaplin e ai Keaton.

La trama racconta di due semplici ragazzi innamorati, che in luna di miele vengono perseguitati da un pretendente di Mabel in combutta con una stralunata banda di malfattori.

La scena del cottage di Fatty e Mabel alla deriva in mare e' una perla di inventiva, ma tutto il film si muove con una leggerezza e una grazia rare.

Le musiche di Douglas sono in apparenza slegate da un descrittivismo oggettivo, fluttuano per conto proprio riprendendo lo stile di Freak In, con linee melodiche accattivanti e un rapporto forse piu' approfondito tra traccia originale e mixaggio di post-produzione.

In questo senso, gran lavoro di DJ Olive ai giradischi ma soprattutto di Jamie Saft al piano wurlitzer, che insaporisce la musica con un tocco anni '70 senza per questo abbandonarsi al riciclaggio.

Anzi proprio i commenti in sottofondo di Saft aprono le composizioni verso un lirismo elettrico di notevole intelligenza.

Douglas si esprime qui con sobrieta' rispetto ad altri exploit, anche se assoli come quello breve in "Sapphire Sky Blue" rimangono scolpiti; piuttosto affina ancor piu' le capacita' di orchestratore, di leader dalle idee chiare e nette.

Il suo gusto si richiama alle focalizzazioni di Miles Davis, in questo caso quello aforistico del periodo Tutu-Amandla.

I temi sono orecchiabili, ariosi, arricchiti ritmicamente da un fantastico Gene Lake e ornati da interventi al sassofono di Strickland molto vicino al linguaggio di Kenny Garrett

Track Listing

Part One; Part Two; Part Three; Part Four; Part Five; The Real Roscoe; Mabel Normand; Pool Sharks; Encore: Luke The Dog (score for Fatty's Plucky Pup).

Personnel

Album information

Title: Keystone Live in Sweden | Year Released: 2006 | Record Label: Greenleaf Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.