Home » Articoli » Album Review » Massimo Barbiero - Marcella Carboni - Maurizio Brunod: Kandinsky

Massimo Barbiero - Marcella Carboni - Maurizio Brunod: Kandinsky

By

View read count
Massimo Barbiero - Marcella Carboni - Maurizio Brunod: Kandinsky
Dalla continua fucina di sperimentazioni di Massimo Barbiero esce stavolta la collaborazione con la emergente arpista Marcella Carboni, che si unisce al percussionista di Ivrea e al suo compagno di avventure Maurizio Brunod per offrire nuovi stimoli e inaudite sonorità.

Ne nasce così un lavoro sospeso ed elaborato, fatto di suoni che con leggerezza incrociano la loro marcata diversità - da un lato le chitarre spesso elettrificate di Brunod, dall'altro la purezza cristallina delle corde dell'arpa della Carboni, il tutto incastonato dalle mille sonorità evocate da Barbiero - trovando tuttavia senza troppo sforzo anche il loro equilibrio.

Il modo in cui ciò avviene si apprezza particolarmente nelle improvvisazioni e soprattutto in "Curva," ove la forma immediata in cui le sonorità sorgono e poi si alleano mostra tangibilmente l'interazione dei tre musicisti. Il piacere puro che ne scaturisce si apprezza invece nei brani più lirici, come la eccellente rilettura dell'ellingtoniano "Come Sunday" o la sempre splendida "Cristiana," uno dei cavalli di battaglia di Barbiero: è qui che l'efficacia espressiva della "strana coppia" arpa-chitarra dà i frutti più deliziosi.

Un bel lavoro, dunque, che conferma la prolifica qualità di Barbiero e Brunod, ma che mette anche in bella luce le possibilità e le doti della Carboni, in un contesto forse vocato, perché non "classicamente" jazzistico, ma certo neppure immediatamente proprio di uno strumento come l'arpa.

Personnel

Album information

Title: Kandinsky | Year Released: 2012 | Record Label: AlfaProjects

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.