Home » Articoli » Album Review » Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume One

Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume One

By

View read count
Ståhls Trio: Källtorp Sessions Volume One
I trii con un vibrafono al posto di pianoforte o chitarra non sono mai stati tutta questa gran consuetudine, nel jazz. Per il semplice motivo che non sono mai stati troppo consueti i vibrafonisti, spesso, oltre tutto, impiegati come voce, come timbro, in organici più ampi.

Il quarantottenne svedese Mattias Ståhl, accompagnandosi a un bassista canadese e a un batterista suo connazionale (per quanto di chiare origini "altre"), ha ritenuto opportuno dare il proprio contributo in tema, esperienza del resto già abbracciata anni fa con gli stessi partner in Jag Skulle Bara Gå Ut (Moserobie, 2013). Questo nuovo album, inciso a cavallo fra 2017 e 2018, comprende nove brani medio-brevi (tutti sotto i cinque minuti, anche di un bel po,' per una durata totale di 33'14"), sfoggiando un ottimo suono d'insieme, un bell'interplay e soprattutto tracciati non ripetitivi, ciò che—specie sotto il profilo timbrico—poteva rappresentare un rischio piuttosto concreto. Lo Ståhls Trio sa invece alternare episodi più lineari, formalmente conchiusi, anche cantabili (su tutti, diremmo, "Jealous Guy" di John Lennon), con altri più liberi, avventurosi, sfrangiati, nervosi, talora astratti.

Magari non si tratterà di un capolavoro assoluto, ma questo Källtorp Sessions Volume One (il cui titolo lascia intendere che ci sarà un seguito) è un disco con tutti i puntini sulle i, tutte le tessere al loro posto. Si fa ascoltare con piacere ma in maniera non supina, alchimia che tutto sommato non si verifica neanche poi così di frequente.

Track Listing

Elmers; Kvotblues; Lev Som Vanligt Bara; Morgon Pä Torpet; Vi Gär Till Skolan; Diagram; Ordning Pä Torpet; Jealous Guy; Lennart Jernestrand.

Personnel

Mattias Ståhl
vibraphone

Mattias Ståhl: vibraphone; Joe Williamson: bass; Christopher Cantillo: drums.

Album information

Title: Källtorp Sessions Volume One | Year Released: 2019 | Record Label: Moserobie

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.