Home » Articoli » Album Review » Whirpool: John Taylor

1

Whirpool: John Taylor

By

View read count
Whirpool: John Taylor
Sul disco aleggia la pesante eredità della lezione evansiana, affrontata con buon piglio ma senza grande creatività. È una insidiosa ragnatela armonica, ritmica e timbrica, in cui questo trio è rimasto imprigionato, senza possibilità di fuga.

Competenza, adesione al modello, sincerità di intenti, limpida sonorità del pianoforte. Sono tutte qualità che si percepiscono senza ombra di dubbio in queste otto tracce. Quello che invece sembra mancare è quel sacro furore che talora trasforma una seduta d’incisione routiniera in qualcosa di più profondo.

È insomma un disco troppo uniforme nei suoi sviluppi, illuminato solo dalle magnifiche composizioni di Kenny Wheeler. Per il resto, vi si può scorgere una raffinata tessitura impressionista condotta senza leziosità, nel riproporre l’arioso mood di riferimento. Il che, a modesto parere di chi scrive, è un po’ poco per segnalarlo all’attenzione dei nostri lettori. E non sarà certo questo disco a far scoprire il lirismo sottile e meditabondo di Taylor, pianista capace di prodursi in ben altre e più significative escursioni discografiche.

Un’opera quindi convenzionale nei contenuti, ma riscattata dalla tecnica strepitosa dei musicisti. Tempi medi e lenti in maggior evidenza, per far risaltare la vena intimistica e crepuscolare del leader. Manca però quel qualcosa in più, capace di trascinare il trio verso soluzioni inattese ed imprevedibili.

Track Listing

01. Consolation; 02. Whirpool; 03. For Ada; 04. Nicolette; 05. The Woodcocks; 06. I Love You Portgy; 07. Everibody’s Song But My Own; 08. In the Break Midwinter. A eccezione dei brani 1,4,7, le composizioni sono di J. Taylor.

Personnel

John Taylor (pianoforte); Palle Danielsson (contrabbasso); Martin France (batteria).

Album information

Title: John Taylor | Year Released: 2008 | Record Label: CAM Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.